Bando per due borse di studio per studenti stranieri

8 Giugno 2021

È stato prorogato al 28 giugno il termine del bando dedicato a studenti e studentesse giunti in Italia come minori non accompagnati, che mette a disposizione due borse di studio per la frequenza del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico nel biennio 2021/2023. Si tratta dell’opportunità di studiare e vivere un’esperienza unica, che cambierà la vita dei giovani selezionati.

Le borse di studio sono messe a disposizione dalle Fondazioni aderenti al progetto Never Alone e dalla Fondation Assistance Internationale.

Negli ultimi tre anni, sono 7 gli studenti giunti nel nostro paese da Egitto, Mali, Guinea Conakry, Gambia, Sierra Leone e Nigeria come minori non accompagnati che hanno conseguito l’ambito Diploma di Baccellierato Internazionale (IB) che dà accesso alle più prestigiose università nel mondo. Dopo il lungo viaggio attraverso il Mediterraneo e le difficoltà incontrate anche in Italia, non avrebbero mai creduto di riuscire ad accedere ad un’opportunità educativa simile. Dopo il conseguimento del Diploma, grazie al vasto network di donatori del Collegio, questi giovani hanno proseguito e proseguiranno gli studi presso le seguenti università: American University of Rome, Luther College, Methodist University, Whitman College, University of Oklahoma, College of Idaho e Università di Tor Vergata.

Per presentare la propria candidatura bisogna avere preferibilmente un’età compresa tra i 16 e i 19 anni, poter dimostrare di avere 10 anni completi di frequenza scolastica (anche in diversi Paesi) o frequentare il terzo o quarto anno di un istituto di istruzione superiore in Italia. Non è tuttavia necessario aver conseguito alcun titolo di studio; le candidature non vengono valutate sulla base del merito scolastico, ma tenendo conto delle potenzialità e delle capacità del singolo.

La lingua di insegnamento del Collegio è l’inglese, ma non sono richiesti particolari requisiti linguistici (né in inglese, né in italiano) in quanto gli studenti che presentano maggiori difficoltà, anche a causa di pregresse lacune scolastiche, riceveranno supporto aggiuntivo negli studi sin dall’inizio del loro percorso.

È possibile visionare il bando e fare domanda al seguente link. Per ulteriori informazioni contattare development@uwcad.it

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese