Cultura e sociale muovono il Sud

NAPOLI - 12 Novembre 2019

Il modello Catacombe di Napoli:50 anni dopo l’apertura, 10 anni dalla loro rinascita

24/25/26 novembre dalle ore 9,30

Catacombe di San Gennaro, via Capodimonte 13 – Napoli

Dal 24 al 26 novembre  la fondazione di Comunità San Gennaro e la Fondazione CON IL SUD, in collaborazione con Università degli Studi di Napoli Federico II e Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, hanno organizzato un momento di confronto per riflettere sui 10 anni di attività della “cooperativa La Paranza” e per valutare la replicabilità del modello, così positivamente sperimentato, della valorizzazione delle Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso. Il “decennale” dell’avvio delle attività della “cooperativa La Paranza” coincide, tra l’altro, con la ricorrenza dei 50 anni dell’apertura delle Catacombe di San Gennaro, e sarà poi spunto per riflettere sulle altre esperienze virtuose del Paese.

L’Italia vanta un patrimonio storico artistico e paesaggistico dal valore inestimabile e di impossibile quantificazione. Numerosi sono i beni immobili e fondiari inutilizzati che, abbandonati o costretti ad una gestione lenta e farraginosa, finiscono per trasformarsi in un peso per l’Ente proprietario. La valorizzazione dal basso di tali beni ha permesso lo sviluppo di territori spesso abbandonati e la riscoperta di una corresponsabilità tra Stato, Chiesa e privati in virtù dell’esigenza di rispondere con prontezza ai bisogni della comunità.

Sulla base di questa consapevolezza la Fondazione CON IL SUD ha promosso negli ultimi anni dei bandi storico-artistici e culturali al fine di generare un meccanismo di “fiducia di comunità”, chiedendo ad amministratori e proprietari di “aprire” i beni al maggior numero possibile di proposte di valorizzazione da parte del terzo settore.

Il convegno del 25 e 26 novembre nasce dunque dal bisogno di individuare nelle esperienze di successo del Sud Italia i tratti comuni che permettano di gettare le basi per la costruzione di un modello positivo, nella consapevolezza che “cultura” e “sociale” siano, insieme, importanti leve per il cambiamento dei territori.

Due giorni di incontri con i massimi rappresentanti istituzionali ed esperti del settore, tra cui Vincenzo Spadafora– Ministro per lo sport, Crescenzio Sepe – Arcivescovo di Napoli,  Carlo Borgomeo– presidente Fondazione con il Sud, Andrea Carandini– presidente Fai, Alessandra Smerilli– docente Pontificia facoltà di scienze dell’educazione “Auxilium”, Luigino Bruni – fondatore SEC Scuola di Economia, Mario Martone– regista, per discutere insieme e predisporre un documento di proposta da presentare alle istituzioni.

Vai all’evento Facebook

Scarica il programma

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese