Criminalità minorile nel Mezzogiorno

LOCRI (RC) - 9 Luglio 2012

Dopo il seminario di aprile a Bari sulla poverta minorile nelle regioni meridionali, Crescere al Sud presenta il 9 e 10 luglio a Locri (RC) il seminario su “Criminalità minorile nel Mezzogiorno e meccanismi di affiliazione dei minori alle mafie”: da una corretta comprensione del fenomeno alle strategie educative per togliere linfa alla criminalità organizzata.

L'incontro è organizzato in collaborazione con l’Associazione Civitas Solis e con Libera.

Crescere al Sud è un’alleanza tra i diversi talenti e le diverse esperienze che nel Mezzogiorno si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’iniziativa nasce con la realizzazione della Conferenza “Crescere al Sud – per i diritti dei bambini e degli adolescenti delle regioni del Mezzogiorno”, che si è svolta a Napoli il 30 settembre 2011, promossa da Fondazione CON IL SUD e Save the Children.

Per info e iscrizioni (entro il 5 luglio): crescerealsud@savethechildren.it

PROGRAMMA Palazzo Nieddu del Rio, C.so Vittorio Emanuele 17 Locri

Lunedì 9 luglio

ore 14.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti

ore 15.00 – 16.00 Introduzione dei lavori

• La criminalità minorile nel Mezzogiorno: le dimensioni del fenomeno, i ruoli e le attività criminali svolte dai minori e i legami con la criminalità organizzata. Giuseppa Maria Garreffa – Direttrice dell'Ufficio Servizio Sociali per Minorenni di Reggio Calabria (Dipartimento di Giustizia)

• Le mafie come agenzie di sviluppo della leadership negativa tra i minori: meccanismi utilizzati, modalità di affiliazione, impatto emozionale e psicologico sui minori. Mario Schermi – formatore dell'Istituto Centrale di Formazione, Dipartimento della Giustizia Minorile, Ministero della Giustizia, e professore a contratto di Psicologia dell'educazione e Sociologia della devianza e del mutamento presso l'Università di Messina.

ore 16.00 – 19.00 Gruppi di lavoro

• Un nuovo modello di prevenzione: in aree a forte densità criminale, aree a forte densità educativa (il ruolo per le agenzie educative) Moderatore Francesco Rigitano (Libera)

• Le politiche giovanili attive: la partecipazione dei giovani come strumento per la rinascita del Mezzogiorno Moderatore Francesco Mollace (Civitas Solis) ore 16.00 – 19.00 Io Cresco al Sud

• Spazio dedicato alla riflessione dei ragazzi

Martedì 10 Luglio

ore 09.00 – 11.30

– Presentazione conclusioni dei Gruppi di lavoro

– Presentazione conclusioni di Io Cresco al Sud

ore 11.30 – 13.00

Interventi istituzionali

Saluti:

– Sindaco di Locri, Giuseppe Lombardo

Intervento:

– Sindaco di Lamezia, Gianni Speranza (tbc):

Il ruolo degli Enti Locali nel favorire la partecipazione attiva dei ragazzi e nel sostenere politiche educative di prevenzione dei fenomeni di criminalità e maltrattamento dei minori.

Concludono:

– Presidente Fondazione con il SUD, Carlo Borgomeo

– Direttore Programmi Italia- Europa di Save the Children, Raffaela Milano

Sito Crescere al Sud

 

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese