Costruiamo saperi

RAGUSA - 10 Novembre 2015

Sono 50 immigrati di etnie diverse e stanno per frequentare 4 workshop formativi che li porteranno, nell’arco di un anno e dopo un periodo di borsa lavoro, a creare cooperative nei settori agricolo ed edilizio.

Un percorso reso possibile dal progetto “Costruiamo saperi”, promosso dalla Diocesi di Ragusa in collaborazione con l’ Associazione Uniti senza frontiere, Confcooperative Sicilia, Associazione Architetti senza Frontiere  e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

I migranti coinvolti, 30 uomini e 20 donne, provengono da 14 paesi diversi in rappresentanza di 4 continenti. Si va da cittadini di El Salvador a quelli del Pakistan, passando per Polonia, Tunisia, Gambia, Mali, Turchia. A loro si chiede di non essere solo destinatari passivi di una idea progettuale, ma di apportare i loro saperi acquisiti in patria o nel paese di accoglienza per arricchire le attività di “Costruiamo Saperi”.

Il progetto passa anche per la riscoperta di colture dimenticate e la produzione orientata alla qualità. Nei 10 ettari della proprietà in cui si svolge l’iniziativa, si è già impiantato uno zafferanato e si sta procedendo all’impianto di prodotti riconosciuti come Presidio Slow Food come ad esempio la fava Cottoia di Modica, il fagiolo Cosaruciaro di Scicli, il cavolo vecchio di Rosolina, la cicerchia, la fava larga di Leonforte e il cece nero di Leonforte.

Blog progetto>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese