Contest fotografico sul Sud

ROMA - 28 Marzo 2012

C’è tempo fino al 15 aprile per partecipare a “Sud_Spread Experiences”, la quinta edizione dell’iniziativa fotografica gratuita promossa dalla Fondazione CON IL SUD per raccontare il nostro Mezzogiorno.

Un titolo di grande attualità, che non vuole soltanto richiamare uno dei termini più usati parlando della crisi economica.
Tralasciando il linguaggio finanziario, infatti, “spread” indica la diffusione, la trasmissione…. Ed ecco che la traduzione di “spread experiences” è, letteralmente, “diffusione delle esperienze”. Esperienze di un Sud attivo e dinamico che, nonostante tutto, si “rimbocca le maniche”. Immagini capaci di raccontare, nelle forme più disparate che il linguaggio fotografico mette a disposizione, un Sud pro – positivo: la vitalità ma anche la dignità e la voglia di riscatto dei giovani, la bellezza di un paesaggio più o meno conosciuto, i mille volti della gente e delle città, i momenti di vita pubblica, scene di quotidianità o eventi particolarmente significativi.

L’obiettivo fotografico guidato dalla sensibilità dei cittadini può svelare le tante esperienze che animano il nostro Sud e dare una risposta (fotografica) alla reale situazione del vivere nel Mezzogiorno.

L’INIZIATIVA È GRATUITA E APERTA A TUTTI.

Non ci sono vincoli sulla composizione fotografica.

Selezioni di foto potranno essere pubblicate sul sito internet e sul Bilancio di Missione della Fondazione CON IL SUD e, grazie alla rinnovata collaborazione con MarteLive, verranno proiettate all’interno degli eventi del decennale festival multi-artistico rivolto ai giovani talenti www.martelive.it
Inoltre, alle foto più interessanti sarà riservato un spazio formato POSTER (60x75cm) all’interno della Newsletter della Fondazione, che viene inviata gratuitamente in formato cartaceo a migliaia di destinatari (istituzioni, fondazioni, associazioni, media, cittadini) e che può essere richiesta tramite il sito della Fondazione.

Entro il 15 aprile 2012 è possibile inviare all’indirizzo comunicazione@fondazioneconilsud.it un massimo di 5 fotografie in formato digitale JPG, possibilmente senza watermarks quali loghi, credit o altro in sovrimpressione. E’ preferibile una buona risoluzione grafica.

Le e-mail devono essere accompagnate da nome e cognome dell’autore, località dello scatto, didascalia e liberatoria sottoscritta per l’utilizzo ai fini non commerciali delle immagini e rispetto dei diritti d’autore e norme sulla privacy.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese