Conferenza sull’occupazione dei giovani

NAPOLI - 13 Novembre 2012

Lunedì 12 e martedì 13 novembre si terrà a Napoli presso la Mostra d’Oltremare la conferenza per il lancio di un progetto che vedrà la collaborazione tra il Governo italiano e quello tedesco, con la testimonianza di diverse esperienze positive tra cui quelle promosse dalla Fondazione CON IL SUD.

L'incontro, dal titolo “Lavorare insieme per l’occupazione dei giovani. Apprendistato e sistemi di formazione duale”, è promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con l'obiettivo di mettere a fattor comune esperienze e programmi relativi all'apprendistato, elemento essenziale e qualificante della recente riforma del mercato del lavoro realizzata dal Governo italiano.

Tra gli altri, prenderanno parte all’incontro: il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali italiano Elsa Fornero, il Ministro federale del Lavoro e degli Affari Sociali tedesco Ursula von der Leyen, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano Francesco Profumo e il Direttore Generale per la Cooperazione Internazionale e Europea per l’istruzione e la Ricerca Volker Riecke.

Il 13 novembre il programma prevede una sessione pomeridiana (14.30 – 17.45) dedicata ai sistemi di formazione duale in cui le istituzioni ospitanti, le imprese e le scuole del territorio presentano le loro esperienze.

Programma:

Elena Ugolini Sottosegretario di Stato, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca    Severino Nappi Assessore al Lavoro, alla Formazione e orientamento professionale, alle Politiche dell’emigrazione e dell’ immigrazione Regione Campania
Carlo Borgomeo Presidente della Fondazione CON IL SUD

Per le istituzioni locali partecipano i rappresentanti di:
Associazione Quartieri Spagnoli, Centro Hurtado di Napoli “Progetto Scampia”, CNOS-Scuola e CNOS-FAP

Per le imprese partecipano i rappresentanti di:
HR Ansaldo STS, Il Tarì, Kiton, Volkswagen Italia

Sono stati invitati i rappresentanti di:
Benetton, Carpisa, Illy, Rittal Italia, Siemens

Per il sistema di istruzione e formazione partecipano i rappresentanti di:
Polo di Innovazione Automotive di Lanciano (CH), IIS “A. Malignani” di Udine, ITS Fermo per il Sistema Moda e Calzature, IFTS “M. Vetrone” di Benevento, ITI “F. Giordani” di Napoli, ITS “Machina Lonati” di Brescia, Fondazione Cometa, “Scuola bottega” di Como.

Sono stati invitati un docente tedesco e un docente italiano dell’IPSARCT “E. Cornaro” di Jesolo.

Info: www.lavoro.gov.it

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese