Comunicare per missione: nuovo vademecum per i progetti

ROMA - 5 Febbraio 2020

La Fondazione CON IL SUD, nell’ottica di promuovere la conoscenza delle iniziative sostenute e favorire una comunicazione quanto più accessibile e partecipata, ha elaborato un Vademecum che disciplina le linee di comunicazione attese dai progetti sostenuti. Per la Fondazione, infatti, la comunicazione non rappresenta soltanto uno strumento di promozione della propria missione, ma è uno strumento di attuazione della missione stessa.

Per questa ragione, la Fondazione incentiva e valorizza una buona comunicazione anche da parte dei progetti sostenuti, che non a caso vengono definiti “esemplari” ovvero auspicabili modelli di riferimento, esempi di buone pratiche per le comunità locali e per altri territori. Questo comporta chiaramente la necessità di comunicare, di raccontarsi, di far conoscere quanto più possibile i processi, le attività, le idee e le energie messe in campo. Farlo con un spirito di comunità e di rete non può che essere un valore aggiunto, anche con l’obiettivo di affermare l’idea di sviluppo di cui la Fondazione si fa promotrice: uno sviluppo basato sul rafforzamento della dimensione comunitaria.

Il Vademecum, che viene inviato a tutti i progetti selezionati, contiene indicazioni operative sull’uso dell’identità visiva della Fondazione e in generale sul rapporto tra la Fondazione e i progetti dal punto di vista della comunicazione. Ogni progetto prevede la presenza di un “referente della comunicazione” che dovrà avere una comprovata esperienza in ambito giornalistico e/o dei social media; per ogni iniziativa la Fondazione mette a disposizione gratuitamente la piattaforma “EsperienzeconilSud.it”, portale web dedicato al racconto dei progetti sostenuti; la Fondazione convoca almeno due riunioni con i responsabili di comunicazione dei progetti per illustrare e condividere una strategia di comunicazione partecipata, anche nell’ottica di favorire la sostenibilità del progetto stesso dopo la sua naturale conclusione.

Negli ultimi tempi, i media locali e nazionali dedicano sempre maggiore spazio al racconto dei progetti sostenuti dalla Fondazione. Questo è possibile grazie al lavoro costante degli uffici di comunicazione della Fondazione e dei progetti sul territorio. Sono occasioni in cui è estremamente opportuno ricordare il ruolo della Fondazione nell’ambito del progetto, cosa che non sempre è avvenuta in passato, soprattutto nelle particolari occasioni di “racconto del territorio” con le sue criticità e i suoi cambiamenti, ovvero le istanze e le risposte di comunità che il progetto stesso rappresenta. Non è ovviamente una esigenza legata alla “pubblicità”, ma che riguarda innanzitutto l’affermazione di una chiara idea di sviluppo del Sud, che dovrebbe essere condivisa e che ha come condizione, non come esito, il rafforzamento del sociale e della dimensione comunitaria. È, inoltre, un’occasione per portare altre realtà a conoscenza dell’esistenza di un ente erogatore che può incontrare i loro bisogni, idee e progetti. Infine, ma non meno importante, citare la Fondazione nel racconto di esperienze positive e buone pratiche è anche un modo concreto per rendere più convinto e solido il contributo che la Fondazione CON IL SUD riceve a sua volta e che ne determina la capacità erogativa.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese