Casa Netural, l’incubatore di sogni

MATERA - 24 Ottobre 2017

Grazie al bando Funder35, promosso dalla Fondazione CON IL SUD e da 17 Fondazioni di origine bancaria, dedicato alle imprese culturali giovanili, l’Associazione Casa Netural sta rafforzando le proprie attività. L’iniziativa ha permesso infatti assunzioni a tempo indeterminato, investimenti sul marketing e sulla comunicazione e, in modo particolare, su un incubatore di imprese culturali, per dare ad altri giovani l’opportunità di realizzare le proprie ambizioni

Matera_ Casa Netural aggrega persone da tutto il mondo. E’ una casa in cui ispirarsi, rigenerarsi e concretizzare le proprie idee attorno ai temi dell’innovazione sociale, culturale e creativa. Ospita al suo interno uno spazio di coworking, di coliving e un incubatore di imprese culturali e creative. Nata nel 2012 come coworking nel centro di Matera all’interno di una tipica casa dei Sassi, è del 2015 la decisione di trasferire lo spazio in quartiere storico, San Pardo, per avviare processi di rigenerazione urbana e di cittadinanza attiva e quindi avere sempre più impatto sociale sul territorio.

La community che la anima è composta da 120 associati di età compresa tra i 25 e i 55 anni, i quali possono sperimentare un nuovo modo di lavorare, collaborare e condividere saperi e risorse. Cinque sono invece le persone che lavorano costantemente al progetto supportando volontariamente le molteplici attività associative.

Funder35 sta permettendo di strutturare meglio l’associazione attraverso l’assunzione di 2 collaboratori a tempo indeterminato part-time: Sonia che ora ricopre il ruolo di host e coordinatrice, e Samuele, con il ruolo di host, community manager e social media strategist. Entrambi lavorano per rendere autonomo e sostenibile l’intero progetto associativo e sono parte del team dell’Incubatore Netural di Imprese Culturali e Creative. Grazie al premio, inoltre l’Associazione sta realizzando un nuovo piano di marketing, branding e comunicazione con il consulente esterno IdLab. Il tutto è un’opportunità per rendere palese la capacità di Casa Netural di essere essa stessa un’impresa culturale in grado di evolvere.

Le principali risorse economiche del bando e di conseguenze le energie delle nuove risorse umane vengono utilizzate per rafforzare il percorso di incubazione che Casa Netural ha iniziato a sviluppare nel 2014 con il nome di Incubatore di sogni. L’ Associazione negli anni passati ha seguito circa una trentina di progetti, sperimentando e definendo un metodo che è stato molto utile, tra gli altri, a IAC (Teatro per tutti), centro di promozione e produzione teatrale e a Netural Talk , scuola per insegnare lingue straniere con metodologie non formali. Oggi l’Incubatore Netural vuole diventare un punto di riferimento per tutto il panorama delle imprese culturali e creative, con un metodo che si basa sulla prototipazione delle idee imprenditoriali nella community di Casa Netural, trasformandole in lavoro, supportati da un network nazionale ed internazionale di mentor.

Matera, indubbiamente, è un luogo fertile in tal senso grazie alla costruzione della progettualità culturale per il 2019. Casa Netural aveva grandi sogni, ora grazie a Funder 35 li sta concretizzando.

Andrea Paoletti, Presidente Ass. Casa Netural

www.benetural.com

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese