Campi estivi…con il Sud

SALERNO - 6 Luglio 2015

Iniziata l’estate, stanno partendo anche i campi scuola e di volontariato promossi dai progetti sostenuti dalla Fondazione. Occasioni di crescita e confronto, per stare insieme, imparare a rispettare l’ambiente, visitare le bellezze del nostro Mezzogiorno.

Il progetto “Agro.org 2.0” organizza 6 campi scuola per ragazzi tra i 14 e i 17 anni nell’Agro Nocerino Sarnese e in Costa d’Amalfi, dal 9 luglio al 2 settembre. I giovani si impegneranno in attività di salvaguardia ambientale, protezione civile, ma ci sarà spazio anche per i giochi di ruolo e le escursioni. Quattro giorni per ogni campo, per comprendere la bellezza e l’importanza dell’impegno attivo e solidale. Info>>

Ad Airola, in provincia di Benevento, 14 volontari provenienti da Spagna, Turchia, Grecia, Repubblica Ceca, Corea del Sud, Serbia, Messico, Bielorussia, Polonia, Belgio, Taiwan lavoreranno da metà luglio per costruire “Parkambiente”, un’area verde dedicata a persone disabili che dà il nome anche al progetto che promuove l’iniziativa.

La Fattoria Sociale Capovolti, nata a San Vito di Montecorvino Pugliano (SA) nell’ambito dell’omonimo progetto, svolge attività agricole e socio-ricreative, riabilitative e di Fattoria Didattica. Il suo campo estivo, che si concluderà il 31 luglio, è dedicato a ragazzi dai 4 a 12 anni ed ha una particolare attenzione per i disabili. Attività al mare,  giochi di gruppo, semina, raccolta, laboratori creativi e sport per accompagnare i partecipanti in una esperienza di crescita, insegnando il valore del rispetto per la natura. Info>>

Sempre a San Vito di Montecorvino Pugliano il progetto “Insieme si può” organizza per i ragazzi dai 12 e i 16 anni due campi scuola di protezione civile, dal 20 al 26 luglio e dal 3 al 9 agosto. Una settimana per stare insieme, divertirsi, dormire in tenda e conoscere le tecniche base di protezione civile. Info>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese