Campania solidale

NAPOLI - 6 Novembre 2015

Garantire ai malati oncologici cure e assistenza in casa propria. E’ l’obiettivo del progetto promosso da Fondazione ANT in Campania e presentato oggi a Napoli.

Un intervento  che in tre anni permetterà di raggiungere sempre più pazienti con la sua équipe medico-sanitaria multidisciplinare,  per dare risposta alle tante richieste che arrivano da diverse zone della regione, in particolare dalla Terra dei Fuochi.

Tra i partecipanti alla conferenza stampa di presentazione del progetto, il Direttore Generale della Fondazione CON IL SUD Marco Imperiale, che ha dichiarato: “Fondazione CON IL SUD ha deciso di sostenere questo progetto perché persegue il fine lodevole di rafforzare il sistema di assistenza domiciliare ai malati oncologici. Un’iniziativa che ha un duplice valore: da una parte quello di aiutare concretamente chi vive la difficoltà della malattia, permettendogli di accedere alle cure rimanendo a casa; dall’altro quello di avere anche un beneficio sui conti pubblici. Siamo inoltre orgogliosi di poter sostenere le attività e l’impegno di una Fondazione meritevole come ANT”.

Il territorio campano, secondo i dati dell’Istituto Superiore della Sanità, è ai primi posti per incidenza tumorale.  Dallo studio “Sentieri” condotto in 55 Comuni nelle province di Napoli e Caserta, emerge infatti un eccesso di mortalità per patologie tumorali – rispetto agli indici statistici – del 10% per gli uomini e del 13% per le donne nella provincia di Napoli e rispettivamente del 4% e 6% nella provincia di Caserta. A questo dato, si aggiunge talvolta la sconfortante e precaria situazione socio-economica che caratterizza il vissuto di numerose famiglie.

Presente da 25 anni a Napoli, dove ha dato assistenza medico-sanitaria, gratuita e domiciliare a quasi 5.000 malati di tumore, Fondazione ANT grazie a quest'iniziativa sarà in grado di estendere e potenziare le proprie attività sul territorio.

Nel corso del primo anno il progetto permetterà di fornire assistenza domiciliare a Torre del Greco, Torre Annunziata, Ercolano, Villaricca, Melito, Calvizzano e San Sebastiano; nel secondo anno sarà possibile accogliere anche le richieste di chi vive a Trecase, Boscotrecase, Massa di Somma, Marano e Mugnano, ampliando ulteriormente il raggio di intervento. Con il terzo anno si vedrà il consolidamento dell’intero progetto.

Sono previste, inoltre, iniziative di prevenzione oncologica gratuita, oltre alle attività di supporto rivolte ai pazienti.

L’iniziativa è sostenuta con un milione di euro, messo a disposizione per metà da Fondazione CON IL SUD e per il restante 50% da Fondazione Prosolidar, Alfawassermann S.p.A., Banca Generali – Ufficio Promotori Finanziari, Gianfranco Righi Srl, Varvel S.p.A., FAI Fondo Assistenza Dipendenti ABB Italia, SIS – Società Italiana Sementi, Best Western Italia, Conad, Fondazione ANT Italia Onlus.

Scheda progetto>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese