Beni confiscati: nasce una Eco-struttura nel Corleonese

PALERMO - 29 Aprile 2013

Lunedì 29 aprile alle 10.00 presso il Centro Ippico dedicato al piccolo Giuseppe Di Matteo – bene confiscato alla mafia gestito dalla cooperativa Placido Rizzotto – Libera Terra (contrada Ginestra SP 34 Km 4,2 Piana degli Albanesi – Palermo), si inaugura l’Eco-struttura polifunzionale realizzata all’interno del progetto “Coltivare Valori”,  sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito delle iniziative per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie nelle regioni meridionali e promuovere il valore della legalità tra le giovani generazioni.

Durante la manifestazione una delegazione di studenti del Liceo artistico statale Catalano presenterà un progetto che prevede la realizzazione di alcuni murales sulle pareti dell’Eco-struttura che raffigureranno gli episodi più significati del movimento contadino siciliano, dai Fasci dei lavoratori a Portella della Ginestra giungendo all’esperienza di Libera Terra.
La struttura è stata realizzata per accogliere le attività del progetto, i laboratori dei percorsi integrati, la colonia estiva diurna e la mostra itinerante, le attività formative dei volontari, ma anche seminari, conferenze ed incontri.
Oltre ad ospitare le attività del progetto, la struttura vuole essere uno “spazio aperto” dove enti e associazioni, dell’Alto Belice Corleonese e non solo, potranno usufruirne nell’ambito della promozione culturale e dell’educazione alla legalità.

Blog progetto >>

 

 

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese