Bando Socio Sanitario 2012

ROMA - 26 Aprile 2012

Il Welfare “partecipato” come risposta ai problemi del “dopo di noi” e all’inserimento lavorativo delle persone autistiche A disposizione 5 milioni di euro per servizi socio-sanitari “innovativi” nel Mezzogiorno, per il sostegno e l’inserimento lavorativo di disabili psichici. Il Bando scade il 17 settembre 2012 ed è rivolto al non profit meridionale, in sinergia con famiglie, enti pubblici e privati. La Fondazione CON IL SUD sollecita le organizzazioni del volontariato e del terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia a presentare “progetti esemplari” per il sostegno a favore di disabili psichici, nell’ambito dello sviluppo, qualificazione e innovazione dei servizi socio-sanitari. Le iniziative proposte dovranno essere sostenibili nel tempo, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione delle istituzioni, delle strutture socio-sanitarie locali e delle famiglie dei destinatari degli interventi, nella ricerca di soluzioni integrate, efficaci e innovative. Il finanziamento della Fondazione CON IL SUD non sarà rivolto alle attività ordinarie già svolte dalle associazioni, ma riguarderà esclusivamente l’avvio di nuovi servizi, la cui gestione potrà essere affidata ad organizzazioni create dai familiari dei disabili coinvolti nelle attività. Il Bando si indirizza esclusivamente a partnership costituite da almeno tre soggetti, avente come organizzazione responsabile una realtà del terzo settore o del volontariato. I partner del progetto potranno appartenere, oltre che al mondo non profit, anche a quello delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico. Potranno essere sostenuti interventi volti alla cura e al rafforzamento dell’autonomia delle persone con disabilità psichica, attraverso l’avvio di strutture di accoglienza, ma anche all’inclusione sociale ed economica, attraverso l’integrazione lavorativa dei disabili coinvolti. Per promuovere un’efficace cultura della comunicazione sociale e favorire la condivisione con la comunità locale, la Fondazione invita a raccontare l’idea che si intende realizzare con un video di 2 minuti su YouTube, per permettere alla società civile di conoscere gli interventi che potranno essere avviati sul territorio. Negli ultimi anni la domanda di interventi e prestazioni assistenziali socio-sanitarie sta assumendo dimensioni sempre più rilevanti ed è avvertito in modo particolarmente drammatico dalle fasce più deboli della popolazione. In particolare, emerge come sulle famiglie ricada un peso importante nella cura dei propri cari, e che anche laddove interviene lo Stato, spesso sostenendo costi elevati ed investendo risorse ingenti, gli interventi spesso non riescono a raggiungere e mantenere i livelli attesi di efficienza e sostenibilità. Sembra tuttavia possibile poter immaginare uno scenario in cui famiglie, settore pubblico e terzo settore collaborino con il sostegno della Fondazione CON IL SUD alla creazione di percorsi di riabilitazione adeguati, che possano offrire opportunità durevoli di integrazione e inclusione sociale e, infine, lavorative. Famiglie, settore pubblico e terzo settore possono quindi diventare i pilastri su cui costruire meccanismi di tutela, accompagnamento e rafforzamento delle capacità dei disabili psichici, che abbiano la sostenibilità, finanziaria e non, come obiettivo principale. Sono considerazioni particolarmente pertinenti se confrontate, ad esempio, al tema del “dopo di noi”: un argomento complesso, che coinvolge delicatissimi aspetti emotivi, ma anche concreti problemi giuridici, economici, assistenziali e abitativi. Per questi motivi la Fondazione CON IL SUD vuole promuovere proposte adeguate a definire un progetto globale di vita, privilegiando la costruzione di sinergie tra la famiglia, l'ente pubblico e il privato sociale.

Info e documentazione bando

FAQ

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese