Bando Educazione dei Giovani: selezionati i progetti

ROMA - 22 Dicembre 2010

Selezionati 16 progetti “esemplari” contro la dispersione scolastica nelle aree meridionali dove il fenomeno è maggiormente sentito. I territori interessati: Napoli, Caserta, Bari, Taranto, Crotone, Reggio Calabria, Palermo, Catania. 4,8 milioni di euro erogati, di cui 400 mila da Enel Cuore. Il bando, rivolto alle organizzazioni del Terzo Settore e di volontariato del Sud Italia, è stato promosso dalla Fondazione per il Sud in collaborazione con Enel Cuore Onlus

Con il “Bando Educazione dei Giovani 2010”, la Fondazione per il Sud affronta una tematica significativa per lo sviluppo del Mezzogiorno: il contrasto alla dispersione scolastica, con particolare attenzione alle fasi di passaggio da un grado all’altro del percorso educativo.

I dati del Ministero della Pubblica Istruzione danno un’idea della portata del fenomeno: in Italia oltre 47 mila alunni abbandonano la scuola troppo presto. I dati, gli ultimi disponibili, si riferiscono all’anno scolastico 2006/07 ed evidenziano anche il marcato squilibrio geografico: mentre nel Nord Est, ad esempio, la dispersione scolastica interessa circa 4.800 ragazzi, al Sud e nelle isole si contano oltre 25.000 “dispersi”.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione per il Sud in collaborazione con Enel Cuore Onlus, si rivolge alle organizzazioni del volontariato e del Terzo Settore di alcuni territori del Mezzogiorno caratterizzati da un elevato tasso di abbandono scolastico. In risposta al Bando, scaduto lo scorso 10 settembre, sono pervenute oltre 170 proposte di progetto. Dopo una rigorosa e attenta valutazione, la Fondazione ha ora individuato quelle ritenute più in linea con gli obiettivi del Bando.

Sono stati selezionati 16 progetti “esemplari”, cioè possibili modelli di riferimento per il territorio, per contrastare la dispersione scolastica nelle aree meridionali dove il fenomeno è maggiormente presente e sentito.

Le proposte interessano sia aree metropolitane sia territori provinciali, anche a livello interregionale. In particolare, nell’elenco degli interventi finanziati figurano 5 grandi comuni del Sud: Napoli e Palermo (entrambe interessate da 5 iniziative), Catania (2 iniziative), Reggio Calabria e Bari (1 iniziativa ciascuna); le province di Caserta e Crotone (con 2 iniziative), Taranto (1 iniziativa).

Gli interventi si caratterizzano principalmente per la capacità di generare valore sociale sul territorio. I progetti prevedono infatti l’integrazione di diverse azioni, tra cui il coinvolgimento delle famiglie nelle attività educative e la promozione del valore della legalità.

Altra peculiarità è la forte partecipazione. Ogni iniziativa aggrega in media circa 14 partner, per un totale di 220 organizzazioni coinvolte tra associazioni, consorzi e cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, istituti scolastici, istituzioni ed enti pubblici e privati.

Il contributo medio assegnato per ogni progetto è di circa 300 mila euro, per un totale di 4.765.000 euro erogati, di cui 400 mila euro assegnati da Enel Cuore.

L’elenco dei progetti finanziati è disponibile al seguente link.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese