Bando Educazione dei Giovani 2010

ROMA - 20 Maggio 2010

Pubblicato il “Bando Educazione dei Giovani 2010” per il contrasto alla dispersione scolastica nel Mezzogiorno.
Il Bando, rivolto alle organizzazioni del Terzo Settore e di volontariato del Sud Italia, è promosso dalla Fondazione per il Sud in collaborazione con Enel Cuore Onlus.
A disposizione 5 milioni di euro, di cui 400 mila euro da Enel Cuore Onlus.
Scade il 10 settembre 2010.

Il Bando è rivolto alle organizzazioni del volontariato e del Terzo Settore di alcuni territori del Mezzogiorno, dove il fenomeno della dispersione scolastica è più rilevante e sentito. In particolare, le aree individuate per la realizzazione degli interventi sono sei grandi comuni del Sud (Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Palermo, Reggio Calabria) e le province di Caserta, Crotone, Matera, Nuoro, Siracusa e Taranto (una per ciascuna delle sei regioni del Mezzogiorno) in cui si rileva un elevato tasso di abbandono scolastico.

Con il Bando, la Fondazione per il Sud si rivolge ad una tematica fondamentale per lo sviluppo del territorio meridionale: il contrasto alla dispersione scolastica a favore di soggetti che hanno abbandonato la scuola o rischiano di abbandonarla, con particolare attenzione alle fasi di passaggio da un grado all’altro del percorso educativo.
Secondo le rilevazioni effettuate dal Ministero della Pubblica Istruzione il numero di giovani italiani che abbandonano prematuramente gli studi è ancora molto elevato. In particolare, nella fascia di età tra i 18 e i 24 anni, oltre il 20% dei giovani italiani posseggono la sola licenza media e non frequentano alcun corso di formazione a fronte di una media europea del 15,3%. Tale indicatore assume livelli di particolare rilevanza in Campania (28,8%), Sicilia (26%) e Puglia (23,9%).

Le proposte di progetto dovranno essere presentate entro il 10 settembre 2010. Seguirà il processo di valutazione volto a selezionare quelle più capaci di generare valore sociale sul territorio. Le proposte dovranno integrare elementi chiave quali, tra gli altri, il coinvolgimento delle famiglie nelle attività educative e la promozione del valore della legalità.
Le risorse economiche per realizzare i progetti sociali sono pari a 5 milioni di euro di cui 4,6 milioni messi disposizione dalla Fondazione per il Sud e 400 mila euro da Enel Cuore a copertura delle spese strutturali e strumentali (ristrutturazioni, attrezzature, materiale scolastico, arredi e mezzi ausiliari) previste nei progetti che verranno finanziati.

La collaborazione tra la Fondazione per il Sud ed Enel Cuore Onlus nasce dalla condivisione di obiettivi e interesse per lo sviluppo del Meridione. Avviata nel 2009 con cinque progetti per la cura degli anziani non autosufficienti del Sud Italia, prosegue nel 2010 sull’emergenza educativa dei giovani del Meridione, a sostegno di una problematica sociale di forte impatto sulla persona ma anche sulle istituzioni e sulla comunità.

Per scaricare il Bando e la relativa documentazione visitare la sezione del sito “Bandi e Iniziative” o cliccare direttamente sul seguente link

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese