Bando Ager: 80 progetti di ricerca presentati

ROMA - 3 Luglio 2017

Sono ottanta i progetti di ricerca che aspirano ad aggiudicarsi i fondi messi a bando da Ager – Agroalimentare e Ricerca  per due comparti strategici dell’agroalimentare italiano: Agricoltura di Montagna e Prodotti lattiero-caseari. I progetti presentati per valorizzare l’agricoltura nelle zone di montagna sono trentadue; mentre sono quarantotto le proposte candidate per lo sviluppo del settore lattiero – caseario, di cui ventisette dedicate all’intera filiera produttiva e ventuno che affrontano specifiche esigenze di ricerca all’interno della stessa filiera.

Si tratta certamente di una buona risposta da parte degli enti di ricerca che hanno pienamente accolto e condiviso gli obiettivi del Comitato di gestione di Ager nel sostenere due settori dal forte fabbisogno di ricerca scientifica. I fondi messi a disposizione sul bando scaduto lo scorso 24 maggio, sono due milioni e cinquecentomila euro, di cui cinquecentomila euro per Agricoltura di montagna e due milioni di euro per i Prodotti lattiero-caseari.

Le risorse saranno assegnate dopo un accurato iter di valutazione. «Siamo molto soddisfatti del numero di proposte arrivate – spiega Valentina Cairo, project management di Ager – a dimostrazione dell’interesse e della vitalità della ricerca italiana per l’agroalimentare. Attualmente è in corso l'istruttoria formale per valutare l'idoneità della documentazione presentata e la coerenza delle proposte rispetto ai contenuti e alle finalità dei bandi. Questa istruttoria si chiuderà verso metà settembre e i progetti che la supereranno verranno ammessi alla successiva fase di valutazione di merito da parte di qualificati esperti dei due settori, scelti in ambito internazionale, secondo criteri di peer review. Prevediamo – conclude la project manager di Ager – di terminare la valutazione di merito entro dicembre 2017 e subito dopo procedere all’assegnazione dei fondi, in modo da rendere possibile l'avvio delle ricerche nei primi mesi del 2018».

Agricoltura di Montagna e Prodotti lattiero-caseari si aggiungono ad Acquacoltura e Olivo e olio, gli altri due settori sostenuti dal gruppo di dieci Fondazioni aderenti ad Ager, quali Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Fondazione Cariparma, Fondazione Cariplo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Friuli, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione di Sardegna, Fondazione Tercas e Fondazione CON IL SUD. 

In tutto, oltre sette milioni di euro destinati al settore agroalimentare per ricerche importanti e innovative, finalizzate allo sviluppo di tecnologie per consolidare la leadership dei prodotti agroalimentari italiani, garantire ai consumatori alimenti di alta qualità e sicurezza, coniugare rese elevate con la sostenibilità ambientale delle filiere agricole.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.progettoager.it

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese