Bando Acri per la ricerca scientifica

ROMA - 24 Luglio 2015

Il mondo italiano della ricerca ha un’opportunità importante per coinvolgere giovani scienziati, italiani e stranieri, operanti all’estero in congressi di rilevanza internazionale che verranno organizzati in Italia nel corso del 2016. Le Fondazioni di origine bancaria associate all’Acri mettono a disposizione oltre 300mila euro per finanziare, tramite bando, uno “Young Investigator Training Program” destinato a giovani ricercatori che, per un mese, lavoreranno presso gli enti di ricerca italiani che aderiranno all’iniziativa.

L’obiettivo di Acri e delle Fondazioni associate è promuovere la ricerca scientifica e le collaborazioni internazionali tra centri di ricerca, favorendo la mobilità dei giovani ricercatori. Il bando consentirà a questi ultimi di stabilire e consolidare rapporti con gruppi di ricerca italiani per la definizione di programmi di interesse comune e di inserirsi nell’attività dei centri ospitanti attraverso la produzione di lavori che verranno presentati in congressi internazionali scelti da un’apposita commissione individuata dall’Acri.

Del bando Acri sono destinatari le università, gli istituti di ricerca di natura pubblica e/o privata e altri enti di ricerca, purché non aventi fini di lucro e impegnati attivamente nel settore della ricerca scientifica e tecnologica. I fondi verranno assegnati ai giovani ricercatori sotto la forma di “Premio alla ricerca”.

Saranno assegnati fino a 70 premi di ricerca, dell’importo di 3 mila euro per giovani ricercatori dell’area europea e di 4 mila euro per i giovani ricercatori dell’area extra-europea. Ai centri di ricerca selezionati verrà assegnato un contributo per spese di segreteria fino a un massimo di 4 mila euro.

Il bando scade il 15 settembre.

Info e documentazione>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese