B.Cre.Zi. La call per progetti innovativi

PALERMO - 20 Marzo 2018

B.Cre.Zi.
B.Cre.Zi.

Mentre è in corso la quarta edizione del Bando Storico-Artistico e Culturale, per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali inutilizzati al Sud, i progetti sostenuti con la precedente edizione dell’iniziativa sono entrati nel pieno delle attività. È il caso, per esempio, di Zisa Creativa, il progetto che a Palermo ha già portato alla nascita di Cre.Zi.Plus in uno dei padiglioni dei cantieri culturali del quartiere Zisa. Uno spazio ibrido, che coniuga la funzione di incubatore di imprese culturali e sociali a quella di aggregazione e inclusione sociale. Un luogo dove si sperimentano la formazione e la condivisione,  la cultura, il fare impresa, cucina, lavoro e tempo libero, aperto alla comunità.

Un incubatore “plus” per definizione, che ha appena lanciato anche il suo primo bando per offrire un percorso di sostegno imprenditoriale a singoli o a team che intendano sviluppare progetti innovativi nell’ambito dell’industria culturale e creativa. Con B.Cre.Zi, questo il nome del bando di selezione, saranno scelti 15 team di innovatori e/o startup ai quali sarà concesso un voucher del valore di 10.000 euro da utilizzare per l’accesso ai servizi di accelerazione d’impresa attivi presso Cre.Zi.Plus, articolati in percorsi individuali e sessioni collettive per una durata totale di 3 mesi.

Durante tutto il periodo di accelerazione, gli aspiranti imprenditori e le startup selezionate potranno usufruire di una postazione in coworking e dell’accesso a spazi operativi, adeguatamente attrezzati, presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

Le candidature possono essere presentate dal 20 Marzo 2018 al 30 Novembre 2018. Si può partecipare presentando un progetto imprenditoriale anche in fase embrionale.

Al seguente link è possibile scaricare il bando e inviare la propria candidatura > https://www.creziplus.it/attivita/b-cre-zi 

B.Cre.Zi. è un programma di accelerazione CRE.ZI. PLUS, proposto da Consorzio Arca, CLAC, Make a Cube³, Next – Nuove Energie X il Territorio, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese