Autonomamente: si parte con il microcredito

GELA (CL) - 3 Giugno 2013

Il progetto di sviluppo locale Autonomamente ha chiuso un accordo con  la Banca di Credito Cooperativo che, confermando l’impegno previsto già al momento della partecipazione al progetto, garantirà un plafond di 1.200.000 € destinati al fondo per il microcredito.

Si pone così un ulteriore tassello per permettere all’iniziativa di proseguire quel percorso iniziato nel 2012 con la fase di animazione territoriale – che ha visto i giovani talenti coinvolti nel progetto presentare le proprie idee di impresa – e con il lavoro degli orientatori, chiamati a verificare le competenze e le motivazioni delle proposte.

I settori sono stati i più vari: c’è stato chi ha proposto il bike sharing o l’orto urbano all’insegna della sostenibilità ambientale, chi partendo dalle conoscenze informatiche ha pensato di elaborare una piattaforma web per promuovere le aziende del territorio, chi ha puntato sul turismo monumentale attraverso una card che metta in rete i diversi comuni, chi si è concentrato sui servizi a domicilio.

Le migliori idee sono ora pronte a cominciare il percorso di microcredito, grazie al quale i giovani talenti potranno far pervenire la loro richiesta di prestito alla Banca di Credito Cooperativo, che una volta valutata la sostenibilità dell’idea d’impresa avvierà l’istruttoria per l’erogazione.

L’accesso al credito, fattore di esclusione per molti di coloro che desiderano avviare un lavoro autonomo, diventa in questo caso motivo di inclusione sociale e volano di una nuova idea di sviluppo locale, sostenuta dal lavoro del Terzo Settore e dal coinvolgimento del mondo bancario.

Il progetto, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, è promosso nei comuni di Butera, Gela, Mazzarino e Niscemi (Cl) dall' Associazione Arci “Le Nuvole” in collaborazione organizzazioni,fondazioni ed istituzioni del territorio.

Blog progetto>>

Scheda progetto>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese