Asili nido: 61 nuovi posti al Sud

ROMA - 28 Luglio 2015

Fondazione Mission Bambini e Fondazione CON IL SUD rendono noti i risultati della quinta annualità del Bando “Un nido per ogni bambino – Area del Mezzogiorno”, chiuso il 13 aprile scorso, promosso congiuntamente dalle due Fondazioni e rivolto ad organizzazioni non profit che intendessero potenziare o avviare nuovi servizi alla prima infanzia nelle seguenti Regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Grazie ai fondi stanziati attraverso il Bando – quest’anno pari a 137.000 euro – saranno creati complessivamente 61 nuovi posti nido, di cui 25 (pari ad oltre il 40%) destinati a bambini appartenenti a famiglie in condizione di svantaggio sociale ed economico.

I nuovi posti saranno creati attraverso il sostegno a due nidi esistenti: il nido “La tribù dai piedi scalzi” di Lecce gestito dalla cooperativa sociale L’Impronta (contributo di 33.800 euro) e il “Centro Infanzia Pizzicalaluna” di Napoli gestito dalla cooperativa sociale Solidee (contributo di 38.600 euro). Altri posti saranno creati grazie al sostegno ad un nuovo nido che aprirà a Palermo e sarà gestito dalla cooperativa sociale Pueri (contributo di 65.000 euro su due annualità).

I progetti selezionati sono quelli maggiormente caratterizzati dagli elementi premianti previsti quest’anno dal Bando, introdotti dalle due Fondazioni proprio per promuovere un nuovo modello di gestione del servizio “nido”, che veda al centro l’intera famiglia e non solo il bambino e che sia attento alla sostenibilità economica.

Oltre che per una forte attenzione agli aspetti educativi, i progetti si caratterizzano infatti per la presenza di servizi complementari rivolti ai genitori, come ad esempio: orientamento e inserimento lavorativo, modalità di accudimento dei bambini in orari e giorni di chiusura del nido, conciliazione dei tempi famiglia-lavoro, integrazione delle famiglie straniere. I progetti prevedono inoltre il coinvolgimento attivo delle famiglie (valorizzazione delle competenze personali dei genitori e dei familiari, partecipazione dei genitori agli organi collegiali, programmazione congiunta, autogestione da parte dei genitori di alcuni servizi e attività complementari) e la presenza di attività di raccolta fondi a sostegno delle attività del nido.

Grazie alle cinque edizioni del Bando “Un nido per ogni bambino – Area del Mezzogiorno”, tra il 2011 ed il 2015 sono stati finanziati nel Mezzogiorno 41 nidi.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese