Ampliarete: i risultati dell’iniziativa

REGGIO CALABRIA - 19 Gennaio 2015

Calabria, Sicilia e Sardegna sono le tre regioni coinvolte nel programma di volontariato “Ampliarete” promosso dall’ACISJF – Associazione Cattolica Internazionale al Servizio della Giovane, con l’obiettivo di ampliare e rafforzare il proprio ruolo nei tre territori, e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Il percorso, che ha avuto una durata di 18 mesi, ha permesso di individuare i bisogni emergenti delle giovani donne che vivono nelle tre regioni, attraverso momenti di discussione e confronto, workshop e laboratori. Tra le necessità individuate, soluzioni abitative capaci di garantire l’autonomia dei soggetti fragili, sportelli d’ascolto per giovani mamme, percorsi di detenzione alternativa per madri con bambini al di sotto dei tre anni, strumenti in grado di prevenire le situazioni di disagio in cui spesso vivono le giovani donne nelle periferie.

Per rispondere a queste esigenze, Ampliarete ha favorito la nascita e il rafforzamento dell’ l’ACISJF Reggio Calabria, l’ACISJF Messina e l’ACISIJF Cagliari.

In particolare, sul territorio calabrese è già stato avviato l’Help Desk Stazione, uno sportello d’ascolto e accoglienza nella stazione di Reggio Calabria e presto sarà realizzato un co-housing intergenerazionale che vedrà protagonisti anziani attivi, coinvolti in un percorso di rafforzamento dell’autonomia di donne in condizioni di svantaggio. Sarà inoltre avviato un condominio solidale, con alloggi dedicati a soggetti fragili e tanti servizi.

A Cagliari saranno avviati uno sportello d’ascolto per giovani mamme, per l’orientamento psicologico e socio-sanitario e servizi per madri detenute e per i bambini.

In Sicilia, invece, si lavora sulla prevenzione di situazioni di disagio nelle periferie, coinvolgendo ragazze adolescenti e giovani, provenienti da famiglie che vivono in condizione di svantaggio, in percorsi educativi che ne promuovano l’autonomia. Altri servizi saranno invece rivolti ai minori.

Scheda programma>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese