Adotto anch’io

BENEVENTO - 20 Ottobre 2010

Iniziano con questa settimana le attività didattiche di Legambiente Campania nel Parco Regionale del Taburno Camposauro , nell’ambito del progetto biennale “Vivi il Parco” realizzato in partenariato con l’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro.

Legambiente Campania, in sintonia con gli obiettivi della Fondazione per il Sud di sperimentare l’ “adozione” di un bene ambientale da parte delle scuole, lancia per l’anno scolastico 2010/2011 il percorso educativo “Adotto anch’io”.
L’iniziativa è in linea al progetto educativo nazionale mirato all’adozione del territorio “La scuola adotta un comune”, rivolto nello specifico alla comunità del Parco Regionale del Taburno-Camposauro, che avvicinerà gli alunni delle scuole alle tematiche del loro territorio per una migliore conoscenza dei luoghi in cui vivono.

I beni ambientali prescelti, che saranno “adottati” attraverso l’intero percorso didattico, sono il Pianoro di Camposauro e il Campo Cepino nell’area del Taburno, che racchiudono i valori più rappresentativi per la conservazione del patrimonio naturalistico ed ambientale del Parco.

Legambiente ha organizzato un programma di 2 settimane di escursioni didattiche naturalistiche con la guida di esperti nel Parco Regionale del Taburno Camposauro, che saranno svolte entro il 30 ottobre, con oltre 800 ragazzi delle scuole primarie e secondarie di 1° grado di 8 comuni del territorio del Parco (Bonea , Foglianise, Frasso Telesino, Melizzano, Moiano , Paupisi, Sant’Agata de’Goti e Solopaca).
Sono 5 gli Istituti Scolastici Comprensivi coinvolti (Foglianise, Ponte, Solopaca, Frasso Telesino, Amorosi,), 2 le Direzioni Didattiche (Montesarchio e S. Agata dei Goti), e 38 le classi di alunni coinvolte.
Tutte le attività didattiche termineranno entro il 31 marzo 2011.

Mara Guerrera, coordinatrice del progetto “Vivi il Parco” di Legambiente Campania dichiara:
“ Obiettivo dell’educazione ambientale nelle scuole – è quello di favorire lo sviluppo di una coscienza ambientale nelle nuove generazioni. Il primo passo fondamentale per la tutela del nostro patrimonio ambientale è la conoscenza diretta delle caratteristiche di tale patrimonio.
Per questo i nostri percorsi didattici sono stati pensati come strumento di conoscenza del territorio e di divulgazione dei comportamenti ecosostenibili”.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese