8 nuovi progetti in 12 beni confiscati al Sud

17 Settembre 2024

Il progetto Villa Fernandes a Portici
Il progetto Villa Fernandes a Portici

I terreni e i fabbricati ospiteranno iniziative di natura sociale, economica e culturale. I progetti saranno sostenuti dalla Fondazione CON IL SUD con oltre 3 milioni di euro e  avviati in Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna.


12 fabbricati e terreni confiscati saranno restituiti alla collettività grazie a 8 nuovi  progetti selezionati dalla Fondazione CON IL SUD con la quinta edizione del bando Beni Confiscati, promosso lo scorso anno con l’obiettivo di valorizzare questi beni grazie a iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo.

4 progetti saranno avviati in Campania (province di Napoli e Salerno); 2 in Calabria (Catanzaro e provincia di Reggio Calabria); 1 in Sicilia (provincia di Catania); 1 in Sardegna (provincia di Nuoro). Saranno finanziati con oltre 3 milioni di euro complessivi.

“Lavoro, integrazione, sostegno a persone in difficoltà, servizi alla collettività e percorsi di coesione sociale. La restituzione alla comunità di questi 12 beni confiscati permetterà tutto questo dimostrando ancora una volta quanto puntare sul terzo settore per la valorizzazione di questi spazi sia opportuno e vincente”, ha dichiarato Stefano Consiglio, Presidente della Fondazione CON IL SUD. “Se ce ne fosse bisogno, ce lo dimostrano anche le iniziative già realizzate e sostenute dalla Fondazione in questi anni e che hanno permesso di valorizzare 86 beni confiscati (54 fabbricati; 14 terreni; 17 terreni con fabbricato rurale e 1 natante) per un totale di oltre 1.8 milioni di metri quadri riqualificati e restituiti ai cittadini”.

Tra le attività che saranno realizzate: una residenza temporanea e attrezzata che accoglierà persone con demenza o patologie neurogenerative in fase iniziale, per consentire supporto e riposo ai loro caregiver; un lido accessibile e inclusivo, con pedane e attrezzature per favorire l’ingresso in acqua; l’inserimento professionale di giovani e persone con disabilità; strutture che ospiteranno temporaneamente braccianti agricoli stagionali, per garantire loro condizioni di vita dignitose, e turisti, a cui verranno proposti itinerari di visita alternativi sui temi della legalità e dell’integrazione; una sartoria sociale che si occuperà anche di vendita di abbigliamento e accessori per giovani; un B&B etico; percorsi di formazione professionale e laboratori di pittura, decorazione e ceramica da cui nascerà una cooperativa sociale; un parco avventura per le famiglie, che sarà realizzato su un terreno confiscato dove saranno piantati olivi e prodotto olio.

Tutti i progetti prevedono, inoltre, attività di incontro e aggregazione, percorsi di educazione e sensibilizzazione alla legalità, laboratori artistici e creativi, iniziative per le famiglie, seminari e workshop.

Elenco dei progetti sostenuti >>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese