7 nuove imprese per Autonomamente

CALTANISSETTA - 10 Novembre 2014

Grazie al progetto di sviluppo locale Autonomamente, in provincia di Caltanissetta altre 7 imprese hanno potuto usufruire dello strumento del microcredito per potenziare o avviare le proprie attività.

Le nuove iniziative, che vanno ad aggiungersi alle 13 approvate nei mesi scorsi, saranno avviate nei settori dell’agricoltura, del commercio e dei servizi alle imprese. I beneficiari (quattro di Gela, due di Niscemi ed uno di Mazzarino) hanno avuto infatti accesso al finanziamento a tasso agevolato, grazie al supporto e alla consulenza degli operatori e del team di esperti del progetto.

Un segno piccolo ma importante per un territorio in cui le grandi aziende non riescono a garantire nuovi posti di lavoro, dove il tasso di disoccupazione supera il 14%  e dove le imprese di piccole dimensioni spesso sono costrette a chiudere o a licenziare.

Grazie allo strumento del microcredito Autonomamente – sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD – ha permesso a tante persone e a molti giovani di seguire e realizzare i propri progetti, reagendo di fronte alla situazione di crisi nonostante le difficoltà. Attualmente si è conclusa l’attività di sportello realizzata da Autonomamente per la presentazione di ulteriori idee innovative da finanziare.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Arci Le Nuvole in collaborazione con un’ampia partnership composta da  19 soggetti che coinvolge istituzioni locali (la Provincia Regionale di Caltanissetta e i comuni di Butera, Gela, Mazzarino e Niscemi), associazionismo e volontariato (Auser provinciale di Caltanissetta, CNOS/FAP, “Misericordia” di Niscemi, Associazione “I Girasoli” di Mazzarino,  MoVI di Gela, Coop. Soc. “Raggio di sole” di Niscemi, Ispettoria Salesiana “San Paolo”), imprese (ASI ed ENI), l’Università di Palermo (D.E.M.S.), Eures Group e il mondo bancario, con la Banca di Credito Cooperativo del Nisseno e la Fondazione Microcredito e Sviluppo di Caltagirone.

Schede progetti approvati>>

Sito progetto>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese