22/05 – Festival dello sviluppo sostenibile

NAPOLI - 22 Maggio 2017

Da lunedì 22 maggio a mercoledì 7 giugno, in diverse città in tutta Italia, si svolgerà il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo SostenibileAsviS – che riunisce oltre 160 organizzazioni del mondo economico e sociale, tra cui è presente anche la Fondazione CON IL SUD. 

Dopo la sottoscrizione dell’Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs, nell’acronimo inglese) da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU (settembre 2015), organizzazioni internazionali, governi nazionali ed enti territoriali, associazioni imprenditoriali e della società civile si stanno mobilitando in tutto il mondo per disegnare e realizzare politiche e strategie volte a conseguire i 17 obiettivi e i 169 sotto-obiettivi su cui tutti i paesi dell’Onu si sono impegnati. Anche l’Unione europea ha recentemente deciso che gli SDGs sono il nuovo quadro di riferimento per le politiche dei prossimi quindici anni.

Alla luce di tutto ciò, il 2017 sarà un anno cruciale per la diffusione della cultura dello sviluppo sostenibile in Italia: mai come quest’anno, quindi, sarà necessario l’impegno di tutti e a tutti i livelli (istituzionale, politico, imprenditoriale e della società civile) per far sì che lo sviluppo sostenibile, nelle sue diverse dimensioni (dalla lotta alla povertà a quelle contro i cambiamenti climatici e tutte le forme di disuguaglianza, dall’impegno per l’innovazione, l’occupazione e l’educazione di qualità alla tutela dell’ambiente), diventi il tema prioritario dell’agenda nazionale. Non a caso, anche il G7 di quest’anno si concentra su questi aspetti, visto che uno dei temi prioritari indicati dalla Presidenza Italiana riguarda “La sostenibilità economica, ambientale e sociale e la riduzione delle disuguaglianze”.

In questa cornice, il Festival dello Sviluppo Sostenibile nasce per richiamare l’attenzione sia sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile sia sulle dimensioni trasversali che caratterizzano l’Agenda 2030, dall’educazione alla finanza per lo sviluppo sostenibile, dagli strumenti per il disegno e la valutazione delle politiche alle modifiche degli assetti istituzionali per favorire le politiche per lo sviluppo sostenibile.

La conferenza stampa di presentazione del Festival si terrà venerdì 12 maggio presso l’Associazione della Stampa estera in Italia. Sempre il 12 maggio, andrà on line il sito dedicato al Festival, sul quale sarà possibile consultare il calendario aggiornato dei singoli eventi, effettuando ricerche per città, speaker e temi trattati. Naturalmente, il Festival sarà anche sui social. 

L’evento inaugurale del Festival, invece, si terrà lunedì 22 maggio presso il Teatrino di corte del Palazzo Reale a Napoli e sarà dedicato al tema delle disuguaglianze. La giornata si articolerà in quattro sessioni, ciascuna dedicata a un tema specifico: educazione e cultura; sviluppo e imprenditoria; alimentazione e salute; lavoro e welfare. Le conclusioni sono affidate a Fabrizio Barca, consigliere della Fondazione Basso e a Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione CON IL SUD.

Info festival>>

Programma 22 maggio>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese