20/05 Assemblea e Conferenza Annuale di EFC

MILANO - 20 Maggio 2015

Dal 20 al 22 maggio Milano ospiterà la 26° Assemblea Generale e Conferenza Annuale di EFC – European Foundation Centre, l’associazione non-profit internazionale e indipendente la cui mission è quella di rafforzare la filantropia organizzata europea attraverso una solida cooperazione tra i partner.

Parallelamente al tema principale di Expo, “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, la conferenza 2015 di EFC – “Philanthropy: Visions and Energy for Change” – affronterà non soltanto la sfida dello sviluppo sostenibile del pianeta, ma cercherà di andare oltre per focalizzarsi sui giovani e sull’impegno delle aziende per raggiungere una maggiore equità sociale.

La conferenza annuale di EFC è un’opportunità per le fondazioni, la società civile e gli organismi europei e internazionali, come la Commissione Europea e le Nazioni Unite, per discutere di strategie e azioni per il futuro della filantropia.

Nell’ambito della 26° Assemblea Generale e Conferenza Annuale di EFC, la Fondazione CON IL SUD ed Enel Cuore Onlus promuovono la sessione “Protezione dei beni comuni come strumento di sviluppo: patrimonio culturale, ambiente e beni confiscati alla mafia”, che si terrà mercoledì 20 maggio alle ore 14:30.

Attraverso dibattiti e casi di studio, questa sessione intende esplorare il ruolo delle fondazioni filantropiche e la possibilità di investire nella protezione di beni comuni in tre aree principali: promuovere l’educazione dei giovani, con particolare riferimento alla cultura della legalità anche attraverso la valorizzazione sociale ed economica dei beni confiscati alla mafia; favorire lo sviluppo della comunità attraverso la protezione e la valorizzazione del patrimonio culturale e storico e proporre idee per migliorare la qualità della vita delle comunità, riducendo l'impatto ambientale.

La sessione sarà moderata da:

Silke Helfrich, Commons Strategies Group.

Interverranno:

Giovanna Di Girolamo, vice Presidente del Consorzio Ulisse;

Francesco Orsini, Ricercatore presso il dipartimento di Scienze Agricole all’Università di Bologna;

Carlota Alvarez Baso, Direttrice del Matadero Madrid.

Info e programma>> 

 

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese