Come operiamo ▸

La Fondazione CON IL SUD, attraverso bandi e altre iniziative, sostiene progetti e interventi promossi da organizzazioni di volontariato e di terzo settore, in collaborazione e sinergia con gli altri attori istituzionali ed economici del territorio, per favorire lo sviluppo di comunità attive, coese e solidali. I progetti sono selezionati tramite un attento processo di valutazione, che coinvolge anche esperti che possono candidarsi tramite i form disponibile qui.

Operativamente, sono tre gli strumenti principali utilizzati per il perseguimento della missione: Progetti Esemplari, Fondazioni di Comunità e Programmi di sostegno al Volontariato.

 

Progetti Esemplari

La Fondazione sostiene progetti che per qualità, rappresentatività delle partnership coinvolte, gestione delle risorse e impatto sul territorio, possano divenire esempi di riferimento di un processo virtuoso di sviluppo del capitale sociale nel Mezzogiorno. Progetti, quindi, che possano essere di “esempio” per il territorio e per le altre aree del Sud, e che prevedano la creazione di partenariati tra organizzazioni del volontariato e del terzo settore, ma anche con enti pubblici, scuole, università, operatori privati e parti sociali.

 

Fondazioni di Comunità

La Fondazione promuove e sostiene la nascita di Fondazioni di Comunità, enti non profit in cui soggetti rappresentativi di una comunità locale (privati cittadini, istituzioni, associazioni, operatori economici e sociali) collaborano tra loro con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita della comunità stessa, attivando energie e risorse e promuovendo la cultura della solidarietà, del dono e della responsabilità sociale. La principale peculiarità di questo tipo di fondazione è la possibilità per una collettività di investire nel proprio sviluppo e nelle proprie qualità, attivando le risorse di cui dispone per realizzare progetti ed interventi per il territorio. La Fondazione di Comunità, grazie alla capacità di attrarre risorse, sotto forma di donazioni e altre liberalità, valorizzarle attraverso una attenta gestione patrimoniale e investirle in progetti locali di carattere sociale, rappresenta un importante strumento di sussidiarietà.

Le principali caratteristiche della Fondazione di Comunità:

  • sono enti di diritto privato dotate di un patrimonio;
  • sono rappresentative dell’intera comunità;
  • sono autonome e indipendenti;
  • operano per il bene comune.

 

Programmi di sostegno al volontariato

Rappresenta una linea di intervento che è parte integrante della missione della Fondazione, volta a rafforzare il ruolo del volontariato sul territorio. Non è richiesta la realizzazione di specifici progetti su aree tematiche identificate ma, visto il carattere trasversale che contraddistingue la natura e l’agire delle organizzazioni e delle reti di volontariato, la Fondazione intende sostenerne il consolidamento, il potenziamento e l’impatto sul territorio, favorendo la sperimentazione di nuove modalità di lavoro e cooperazione in rete.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese