XXXV edizione del Premio Guido Dorso

ROMA - 09 Ottobre 2014

Con l’intervento del presidente del Senato, Pietro Grasso e del presidente della Corte Costituzionale, Giuseppe Tesauro, saranno consegnati giovedì 9 ottobre, alle ore 16, al Senato della Repubblica, presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani, i premi “Guido Dorso”, promossi dall’omonima associazione presieduta da Nicola Squitieri.

L’iniziativa – patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Università degli studi di Napoli “Federico II” – segnala dal 1970 contestualmente giovani studiosi del nostro Mezzogiorno e personalità del mondo istituzionale, economico, scientifico e culturale che “hanno contribuito con la loro attività a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud ”.

Tra i premiati di quest'anno Angelica Viola, presidente della cooperativa sociale "L'Orsa Maggiore" di Napoli, che riceverà il riconoscimento per le attività realizzate nel progetto "Centro Gloriette: una lucida follia", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Gli altri destinatari dei riconoscimenti: Giovanni Pitruzzella, presidente autorità garante della concorrenza e del mercato; Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia (istituzioni); Cesare Imbriani, direttore dipartimento studi giuridici, filosofici ed economici dell’Università La  Sapienza (economia); Amedeo Giurazza, amministratore delegato Vertis SGR Spa (finanza); Maurizio De Giovanni, scrittore (cultura); Vincenzo Di Marzo, direttore dell’istituto di chimica biomolecolare del Cnr (ricerca); Arturo De Vivo, direttore dipartimento studi umanistici dell’università “Federico II” (università).

La targa del presidente della Repubblica Napolitano destinata ad una istituzione che opera per il progresso economico, sociale e culturale del Mezzogiorno è stata quest’anno assegnata alla Fondazione Giambattista Vico di Vatolla (Salerno), presieduta da Vincenzo Pepe.

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

11 Febbraio 2025

VISIONI CON IL SUD

Presentazione delle attività 2025-2027 della Fondazione Con il Sud. 6 marzo, cinema Barberini, Roma.

9 Gennaio 2025

5 MILIONI PER IL VOLONTARIATO AL SUD

Al via 33 nuove iniziative che risponderanno a sfide e bisogni delle comunità locali, coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito