Riconversione energetica di aree pubbliche e private: presentazione del progetto di Sefea Energy

ROMA - 21 Dicembre 2015

Passa dalla tecnologia del LED e da un piano di social green economy il programma sperimentale di efficienza energetica che sarà presentato da Sefea Energy SPA (Energy Service Company nata un anno fa dalla partnership tra la Fondazione di Comunità di Messina e Sefea, la Società Europea della Finanza Etica e Alternativa) lunedì 21 dicembre alle ore 10.30 nella sede della Fondazione CON IL SUD.

L’iniziativa nasce con un avviso pubblico finalizzato a finanziare la riconversione a basso impatto energetico di edifici e aree pubbliche e private, sostenendo in modo integrato e sul lungo periodo, con parte dei risparmi ottenuti, programmi di sviluppo umano e di alta formazione, processi di inserimento lavorativo e forme evolute di economia civile ed ecosostenibile. Partner industriale dell’operazione è l’azienda Beghelli, mentre i beneficiari della riconversione saranno istituzioni pubbliche, imprese profit, no profit e organizzazioni del terzo settore che aderendo all’avviso dovranno individuare le aree con impianti energetici da riqualificare. SEFEA Energy finanzierà l’installazione, la gestione e la manutenzione di impianti di illuminazione a massima resa energetica, operazioni realizzate attraverso filiere corte composte da cooperative sociali locali opportunamente formate, in cui sarà garantito l’inserimento lavorativo di soggetti deboli.

Il risparmio atteso sul consumo energetico è di circa il 60-70% dei costi sostenuti per il pagamento della bolletta e questa percentuale, una volta completata l’analisi tecnica degli impianti, sarà garantita da SEFEA Energy per tutto il periodo dell’iniziativa, senza margine di rischio per i beneficiari. Le risorse risparmiate saranno indirizzate nei primi 8 anni per l’80% per rimborsare la ESCO degli investimenti e dei servizi di manutenzione degli impianti; il restante 20% potrà essere indirizzato a compiti istituzionali o ad azioni di social corporate responsibility. Alla scadenza degli 8 anni, i risparmi ottenuti torneranno nella completa disponibilità dei beneficiari. Parallelamente, Sefea Energy SPA userà gli utili per finanziare borse di studio per la Scuola Euro Mediterranea di Economia Etica, di Bellezza e di Pace, istituita dalla Fondazione di Comunità di Messina onlus in collaborazione con REVES – Rete europea delle città e regioni per l’economia sociale, Sefea e la Kip International School (Knowledge, innovations, policies and territorial practices for the United Nations millenium platform). I destinatari saranno giovani e dirigenti di imprese socialmente responsabili e della pubblica amministrazione dei territori interessati dal progetto di riqualificazione energetica.

Le aree o gli impianti di cui verrà finanziata la riconversione energetica saranno selezionati da Sefea Energy con una valutazione della fattibilità tecnica dell’intervento e tenendo conto di criteri di impatto sociale e ambientale oltre che valutando il pregio del complesso o dell’area d’intervento e il valore simbolico della riconversione. Gli interventi, selezionati per mezzo dell’avviso pubblico, saranno finanziati fino all’esaurimento delle risorse messe a disposizione annualmente dalla ESCO.

Tutti i dettagli saranno presentati in conferenza stampa lunedì 21 dicembre alle ore 10.30  Interverranno: Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione CON IL SUD, Fabio Salviato e Tommaso Marino, rispettivamente presidente e vicepresidente con delega all’amministrazione di Sefea Energy, Gaetano Giunta, segretario generale della Fondazione di Comunità di Messina e consigliere della società. In relazione ad alcuni dei progetti che saranno finanziati grazie al risparmio energetico interverranno il Senatore Sergio Flamigni, fondatore dell’Archivio Flamigni, Ilaria Moroni, direttore dello stesso Archivio e Michele Gagliardo, responsabile del Piano Giovani del Gruppo Abele. In rappresentanza del partner industriale Beghelli, saranno presenti l’amministratore delegato Graziano Beghelli e il direttore generale Ilenio Mordenti.

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'