R.E.T.I. – Rifiuti ed Ecologia per il Territorio e l’Inclusione

LECCE - 08 Maggio 2013

Mercoledì 8 maggio si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto R.E.T.I. – Rifiuti ed Ecologia per il Territorio e l’Inclusione, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e ideato e realizzato da 7 associazioni salentine coordinate da CulturAmbiente onlus. Protagonisti dell'iniziativa 100 bambini della sede distaccata di via Carrara dell'Istituto comprensivo “Stomeo Zimbalo” di Lecce chiamati a scoprire come si gestiscono i rifiuti, capirne le problematiche e realizzare modelli e azioni concrete di riutilizzo.

Parteciperanno all'incontro rappresentanti delle istituzioni locali e esperti.

Ospite d'eccezione di questo speciale percorso all'insegna della valorizzazione del rifiuto “Vera la Compostiera”, un macchinario unico in Puglia per la trasformazione del rifiuto umido in prezioso compost utilizzato per concimare l'orto didattico curato dagli stessi bambini. Per le sue caratteristiche di innovazione tecnologica, il processo di rivalutazione del rifiuto attivato dal macchinario viene seguito dai ricercatori di Enea – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.

http://www.esperienzeconilsud.it/reti/

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito