Presentazione del progetto Bi.be.co – Biblioteche Beni Comuni

POLLA (SA) - 30 Luglio 2020

Giovedì 30 luglio alle ore 10, presso l’aula consiliare “Santa Chiara” del municipio di Polla (SA), si terrà  la conferenza stampa di presentazione del progetto Bi.be.co – Biblioteche Beni Comuni, promosso dalla cooperativa Iskra in partenariato con associazioni e istituzioni locali e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il Libro e la Lettura.

Il progetto intende migliorare l’accesso alle biblioteche presenti in 8 comuni delle province di Potenza e Salerno, rafforzando i servizi offerti, soprattutto in termini di fruizione da parte dei minori e delle loro famiglie.

Saranno presenti alla conferenza stampa i rappresentanti dei comuni coinvolti, in particolare gli amministratori di Caggiano, Chiaromonte, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Sant’Arcangelo, Sasso di Castalda, Senise.

La mission di Bi Be Co è quella di mettere in rete, realmente, le biblioteche dei vari comuni impegnati nel progetto, con vari punti lettura che diventeranno tutt’uno. Una rete che va cucita fisicamente anche attraverso un mezzo che servirà per il trasporto reale di un libro da una biblioteca a un’altra. Un modo, questo, di rendere molto più ricca ogni biblioteca interessata e concedere alle comunità interessate un patrimonio libraio di particolare valore.

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito