L’ostello “Bella Calabria” compie un anno!

SAN LEONARDO DI CUTRO (KR) - 11 Aprile 2014

Lunedì 11 aprile 2016, alle ore 16.30, l’ostello Bella Calabria di San Leonardo di Cutro spegne la prima candelina.

Il progetto Willkommen&Welcome, gestito dall’associazione Amici del tedesco e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, ha alla base l’utilizzo di un bene confiscato, utilizzato come ostello. L’ostello ha aperto i battenti nel aprile del 2015 e da allora ha ospitato persone provenienti da Germania, Austria, Trentino, Toscana, Lombardia, Veneto, Puglia e Lazio.
All’evento di lunedì pomeriggio parteciperanno oltre ai partner del progetto, anche l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, Daniela Castagno, della Fondazione CON IL SUD, l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina, il Prefetto di Crotone, il Procuratore della Repubblica di Crotone, l’associazione Libera, la Croce Rossa di Mainz, gli alunni dell’Istituto Alberghiero di Le Castella, del Liceo Linguistico Gravina e dell’Istituto comprensivo Rosmini di Crotone.

Sempre lunedì 11 aprile, alle ore 11.00, presso l’Istituto alberghiero di Le Castella, l’associazione Amici del tedesco conferirà alla docente di tedesco Anna Tricoli il premio “Diffusione della lingua tedesca”. All’evento parteciperà il Goethe-Institut e l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania.

Ulteriori info sulle attività del progetto è possibile reperirle nei siti: www.willkommencrotone.it e www.bellacalabria.org.  
 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito