Les Revenants, la notte di Halloween e la festa cristiana dei Santi

SANT'ANTIMO (NA) - 31 Ottobre 2012

Il pomeriggio del 31 ottobre la Biblioteca comunale “mi libro” di Sant'Antimo (NA) aprirà le porte alle diversità di culture e tradizioni, ricchezze che consentono di mostrare l’altro anche attraverso il suo diverso modo di vivere le festività.
Il pomeriggio sarà un momento di incontro e riflessione su  una tradizione profonda e radicata nelle diverse culture come il culto dei defunti. Miti leggende tradizioni, religione e culture a confronto per identificare, confrontare e valorizzare aspetti culturali e religiosi di paesi diversi.
Una piccola scenografia, degli animatori che narrano le diverse tradizioni, un laboratorio creativo, questi gli ingredienti per un viaggio nelle diverse culture e tradizioni e per promuovere la fruizione della biblioteca nei bambini. 

I racconti saranno adatti per un pubblico a partire dai 6 anni, per un massimo di 60 bambini.

L’evento è un’attività del modulo “Incontriamo le diversità” del progetto BiblioTeCasa, che prevede seminari, incontri tematici, feste interculturali sulle diversità di genere, fisiche, sessuali, sociali, politiche, etniche, religiose. Il progetto “BiblioTeCasa” è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Vodafone Italia attraverso l” “Invito Biblioteche e Coesione Sociale 2011” per promuovere la biblioteca come luogo di cultura e coesione sociale.

Blog progetto >>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

11 Febbraio 2025

VISIONI CON IL SUD

Presentazione delle attività 2025-2027 della Fondazione Con il Sud. 6 marzo, cinema Barberini, Roma.

9 Gennaio 2025

5 MILIONI PER IL VOLONTARIATO AL SUD

Al via 33 nuove iniziative che risponderanno a sfide e bisogni delle comunità locali, coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito