Le donne epicentro del cambiamento

MENFI (AG) - 15 Gennaio 2014

Il Comune di Menfi e la Consulta delle donne hanno organizzato in collaborazione con il CRESM – Belìce/Epicentro della Memoria, centro nato grazie al sostegno della Fondazione CON IL SUD, una rassegna dal titolo "Le donne epicentro del cambiamento".

Gli eventi avranno come filo conduttore il ruolo della donna quale motore di trasformazione della società, con particolare riferimento a tre temi: il terremoto, le mafie e la violenza.

Il primo appuntamento sarà  mercoledì 15 gennaio alle 17.30 al Centro Civico di Menfi, in occasione del 46° anniversario del terremoto del Belìce. In quella occasione Lorenzo Barbera presenterà il libro "I ministri dal cielo", un racconto corale dalla Valle del Belìce nel periodo a cavallo del terremoto e darà lo spunto per analizzare il ruolo delle donne durante il terribile periodo del sisma anche attraverso la testimonianza di alcune nostre concittadine. Seguirà l'inaugurazione della Mostra Fotografica di Toni Nicolini curata dal Museo Belìce/Epicentro della Memoria Viva che, nato con il progetto "Le terre che tremarono", raccoglie le storie e il patrimonio culturale, sociale, artistico, architettonico pre e post terremoto del 1968 nella Valle del Belice.

Scheda progetto>>

 

 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito