La rete globale del sostegno a distanza promuove cittadinanza attiva, partecipazione sociale e relazioni solidali

CAGLIARI - 31 Maggio 2017

Mercoledì 31 maggio si svolgerà a Cagliari, presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale “S. Pertini”, la presentazione del programma di volontariato  "La rete globale del sostegno a distanza promuove cittadinanza attiva, partecipazione sociale e relazioni solidali”, organizzato da ForumSad  in collaborazione con Asecon, Cope, Dokita Onlus, Engim Internazionale, GVS Onlus, Help People Foundation, La Piccola Famiglia Onlus, La Rosa Roja Onlus, Less, Movimento Shalom, Sole Terre Onlus, Tulime Onlus. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD.

L’obiettivo è creare una RETE GLOBALE SAD (sostegno a distanza) che colleghi le organizzazioni SaD, i volontari, le realtà pubbliche e profit attive nel promuovere la cultura del SaD. La Rete Globale Sad (RGS) sarà un canale privilegiato nel favorire rapporti partecipativi tra cittadini, associazioni, Comuni e Regioni, anche tramite Elsad (Enti Locali per il Sostegno a Distanza).

ForumSaD e i partner, si pongono l'obiettivo di realizzare interventi di solidarietà popolare nelle sei regioni del Sud, verso le persone che vivono una situazione di miseria e di povertà all'estero, tramite il sostegno a distanza. Ognuno ha il diritto di vivere nel proprio paese. E verso quelle più vulnerabili del meridione, tramite il sostegno a vicinanza, poiché tutti i diritti appartengono ad ogni individuo.

Scheda programma di volontariato>>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito