Installazione della barriera anti plastica alla Foce del Fiume Platani

RIBERA (AG) - 18 Febbraio 2020

Martedì 18 febbraio, l’associazione Marevivo installerà una barriera blocca plastica alla Foce del Fiume Platani, nella Riserva Naturale Orientata, tra i comuni di Ribera e Cattolica Eraclea (AG).

Marevivo ha fatto istanza per la preservazione della Riserva Naturale Foce del Fiume Platani (AG), essendo un’area straordinariamente ricca di bellezze naturalistiche, ma fortemente minacciata dall’inquinamento generato in gran parte dai rifiuti che il Fiume Platani trascina nel suo percorso, prima di raggiungere il mare.

L’intervento ha previsto l’installazione di una “barriera anti-marine litter” in prossimità della foce che, superato il complesso iter burocratico per ottenere le necessarie autorizzazioni, sarà impiantata dalla società Castalia Operations S.r.l.  nei giorni 17 e 18 febbraio 2020, con l’obiettivo d’intercettare la plastica presente nelle acque fluviali e procedere al recupero prima che si riversi in mare, anche perché quando la plastica penetra nell’acqua salata col tempo si degrada e si trasforma in infinitesimali frammenti di microplastiche che vengono ingerite dai pesci, giungendo purtroppo fino alla catena alimentare.

L’azione rientra nell’ambito dello sviluppo delle attività del progetto “Halykòs” – Prevenzione Ambientale e Valorizzazione della Foce del Fiume Platani, realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD tramite il Bando Ambiente 2018.

Maggiori informazioni sono disponibili sul blog di progetto su Esperienze con il Sud esperienzeconilsud.it/halykos/

 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito