DANILO DOLCI: “La Sicilia sognata”

MESSINA - 10 Giugno 2016

In occasione del suo decimo anniversario, la Fondazione CON IL SUD promuove la manifestazione nazionale “Un futuro mai visto”. Gli appuntamenti in programma si svolgeranno in diverse città italiane: Messina, Palermo, Lecce, Napoli, Firenze, Venezia.

Sono cinque le figure storiche contemporanee che saranno al centro degli incontri: Franco Basaglia, Danilo Dolci, Renata Fonte, Don Lorenzo Milani, Adriano Olivetti.

Ad aprire la manifestazione sarà un doppio appuntamento dedicato a Danilo Dolci, sociologo, poeta educatore e attivista della non violenza, che si svolgerà venerdì 10 giugno a Messina e sabato 11 giugno a Trappeto (Pa). 

I lavori saranno aperti venerdì 10 giugno alle 10.30 a Messina presso il Parco Horcynus Orca, sede della Fondazione di Comunità di Messina, una delle cinque fondazioni comunitarie meridionali nate con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.

Il programma del 10 giugno prevede la partecipazione dei rappresentanti dei principali Archivi italiani che custodiscono importanti documenti sui fatti di Portella della Ginestra, ritenuti da Danilo Dolci uno snodo della storia italiana tanto che invitò il regista Paolo Benvenuti a realizzare una produzione cinematografica. Nel 2003, sei anni dopo la morte di Danilo, Benvenuti realizzò il film “Segreti di Stato”. L’incontro rappresenta l’occasione per presentare l’integrazione dei diversi archivi storici sui fatti di Portella della Ginestra.

A introdurre i lavori sarà Marco Imperiale, direttore generale della Fondazione CON IL SUD con la partecipazione di Eugenio Lo Sardo, soprintendente all’Archivio Centrale dello Stato e Martina Corgnati, Accademia di Belle Arti di Brera – Milano e Fondazione Horcynus Orca. Seguirà il momento dedicato a Danilo Dolci e all’archivio storico sui fatti di Portella della Ginestra al quale parteciperanno: Ilaria Moroni e Simona Raccuia, Archivio Flamigni, Manuela Claudiani, Archivio di Stato di Viterbo, Paolo Benvenuti, regista, Università degli Studi di Firenze e Fondazione Horcynus Orca, Massimo Barilla, Fondazione Horcynus Orca.

L’evento si concluderà con l'inaugurazione della Sala Immersiva Interattiva a cura del gruppo di ricerca del Distretto Sociale Evoluto.

Il programma completo è disponibile su conilsud.it>> 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito