Autoconvocazione del Volontariato italiano

ROMA - 09 Maggio 2015

Sabato 9 maggio 2015, ore 10:00
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (Coris) – Università Sapienza
Via Salaria 113, Roma

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore   9.45         Registrazione dei partecipanti
Ore 10.20         Saluti del Prof. Mario Morcellini, direttore Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale
Ore 10.30         Avvio dei lavori a cura di Toni Mira, giornalista
Ore 10.35         Perché siamo qui – voci del volontariato
Ore 10.55         Presentazione dell’iniziativa – Pietro Barbieri, portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore
Ore 11.15         Introduzione a cura di Mauro Magatti, sociologo
Ore 11.40         Brevi interventi dei partecipanti
Ore 13.00         Avvio dei gruppi di lavoro
Ore 15.00         Termine dei gruppi di lavoro e rientro in plenaria
Ore 15.10         Presentazione rapporti conclusivi dei gruppi di lavoro
Ore 15.45         Rilancio dei temi emersi e prospettive della mobilitazione del Volontariato in vista del 5 dicembre 2015
  (a cura dei Promotori dell’Autoconvocazione)
Ore 16.30         Termine previsto dei lavori

Con l’Autoconvocazione, che dall’evento del 9 maggio a Roma proseguirà in un percorso articolato, e in costruzione, almeno fino al 5 dicembre 2015, Giornata internazionale del Volontariato, si intende Dare voce al volontariato italiano; Coinvolgere tutte le sue organizzazioni, dalle più grandi alle più piccole; Rimettere al centro dell’agenda politica la necessità di valorizzare un così importante patrimonio nazionale; Creare le condizioni che ne liberino ulteriormente le energie; Rilanciarne i valori fondanti come la gratuità, il ruolo politico e quello di advocacy.

L'Autoconvocazione del volontariato italiano è promossa da Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum, Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il volontariato (CSVnet), Conferenza permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato (ConVol), Caritas Italiana e Centro Nazionale Volontariato (CNV).

Nel sito www.autoconvocazionevolontariato.it appositamente realizzato è possibile prendere visione dei materiali.

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Quanto fa 5×1000? TANTO!

Il 5x1000 è uno strumento importantissimo per sostenere le realtà solidali, come Fondazione Div.ergo-ONLUS. Perché fin dal 2016, grazie alle vostre centinaia...

Progetto: Utilità marginale