Come si coltiva lo zafferano? Tutto quello che c’è da sapere in un corso realizzato da Fondazione Div.ergo-onlus con Cia-Agricoltori Italiani Lecce, Zafferano del Salento-Azienda agricola Pezzuto e la cooperativa sociale Filodolio nell’ambito del progetto Utilità marginale sostenuto da Fondazione con il Sud. Il corso, di sei ore e in tre date (sabato 28 settembre, sabato 5 ottobre e venerdì 11 ottobre, dalle ore 17.30 alle 19.30 presso APOL a Lecce – Via A.Diaz, 41) sarà tenuto da esperti del settore, per conoscere e approfondire il mondo della coltivazione dello zafferano in tutte le sue fasi: da quello della coltivazione […]
Grazie al progetto “Salute e qualità di vita a Taranto”, supportato da diversi sostenitori tra cui Fondazione con il Sud, una rete di enti no profit si unisce per far fronte alla malattia oncologica a Taranto e in provincia, con particolare attenzione verso i quartieri sovraesposti ad agenti contaminanti e con un contesto sociale difficile, quali i Tamburi e Paolo VI . La Conferenza Stampa di presentazione del progetto avverrà giovedì 26 settembre alle ore 11:30 presso la Sala del Mare della Camera di Commercio di Taranto. Tutte le info sul sito della Fondazione ANT Onlus.
E’ la Campania la protagonista della terza tappa del Progetto “Digital Summit Regionali”. Dopo i Summit svoltisi a Genova e Roma dedicati allo stato dell’arte dello sviluppo e della trasformazione digitale in Liguria e nel Lazio, si tiene a Napoli il prossimo 26 settembre il “Campania Digital Summit”, presso il Polo Universitario San Giovanni a Teduccio, Napoli. Il Summit è organizzato da The Innovation Group, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Campania, la Giunta Regionale della Campania e l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Con i Digital Summit Regionali, The Innovation Group vuole perseguire la propria mission di […]
Il 26 settembre alle ore 18.30 al Teatro Umberto Giordano di Foggia sarà presentato il progetto “IDO – Io Faccio Futuro”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD. Una comunità con testa e cuore su un percorso originale di presa in carico di bambini e ragazzi autistici.
Il prossimo 24 settembre a Matera sarà inaugurata la mostra “La Cultura è Capitale”, programma culturale promosso da Fondazione CON IL SUD e Ambasciata di Spagna che ha l’obiettivo di suscitare una riflessione sull’idea di Europa, sottolineando l’importanza della cultura come strumento di coesione sociale e sviluppo della società. L’appuntamento è alle ore 18 presso gli Ipogei Motta. Parteciperanno gli artisti spagnoli Salvador Arellano, Blai Tomàs Bracquart , Ignacio Goitia, José Molina, Las Mitocondria, Gonzalo Orquín, Compañía “Otradanza”, Silvestre Goikoetxea, Esteban Villalta, Begoña Zubero, e che includerà un omaggio al pittore José Pérez Ocaña (negli Ipogei Motta). Per partecipare all’evento clicca […]
Sarà il Grand Hotel Salerno sul Lungomare Tafuri a ospitare “Vivaio Sud” 2019, l’appuntamento annuale promosso da Mecenate 90 e Forum del Terzo Settore che riunisce i protagonisti dell’innovazione sociale e culturale nel Mezzogiorno. Associazioni, cooperative e gruppi si confronteranno sugli istituti della co-programmazione e co-progettazione disciplinati dalla riforma del Terzo Settore, con l’obiettivo di mettere a fuoco le modalità per ottenere la massima efficacia ed efficienza nell’erogazione delle risorse destinate ai settori culturale e sociale. Tra gli interventi previsti al convegno di Vivaio Sud “Fiducia nell’innovazione sociale e culturale. Fiducia nel Terzo Settore” anche quello di Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD.