Lunedì 20 e martedì 21 marzo, presso il Centro congressi della Stazione marittima di Napoli, si terrà “La primavera del welfare”, gli stati generali del welfare organizzati dalla Regione Campania, che coinvolgeranno tutti gli attori del processo di implementazione delle politiche sociali in una due giorni di dibattiti e tavoli tematici di approfondimento, per una programmazione partecipata. Nella giornata di lunedì 20 marzo è previsto anche l’intervento del presidente della Fondazione CON IL SUD, Carlo Borgomeo, che parlerà del ruolo delle cooperative sociali per rilanciare le politiche del Welfare. Sito iniziativa>>
Giovedì 16 marzo sarà inaugurata a Palermo, in via Ponte di Mare 45/47, la "Casa della cooperazione". Su un bene confiscato alla mafia è nato uno spazio di cultura, arte, cooperazione, economia solidale. L'evento si aprirà alle 11 con il taglio del nastro con la partecipazione, tra gli altri, del Presidente della Fondazione CON IL SUD Carlo Borgomeo e del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Nel pomeriggio un momento di festa con musiche tradizionali del Sud. Il progetto "La casa della cooperazione" è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso da Cooperazione Internazionale SudSud/Ciss, in collaborazione con associazioni e […]
Giovedì 16 marzo alle ore 15, presso la sede dell’associazione “Famiglie insieme” ad Arbus (Vs), si terrà il tavolo tematico sul tema dell'ambiente e dei beni comuni con Serenella Paci ed Alessandra Mocci. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del progetto “Programma di sviluppo partecipato nei comuni di Guspini ed Arbus”, promosso da Legambiente Guspini. Info evento>> Blog progetto>>
Giovedì 16 marzo alle ore 18:30, presso l’Ecomuseo Mare Memoria Viva a Palermo, ci sarà la presentazione di “CON IL SUD #unfuturomaivisto – Visioni e storie di un’Italia che può cambiare”, il volume promosso dalla Fondazione CON IL SUD, a cura di Andrea Di Consoli e Yari Selvetella, edito Mondadori. Partecipano: Letizia Battaglia – fotografa e Giovanna Melandri – presidente Fondazione MAXXI Con: Cristina Alga – Ecomuseo Mare Memoria Viva, Tiziana Giordano – Cesie E con la partecipazione degli autori del progetto “Corpi di Reato. Un’archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell’Italia contemporanea” di Alessandro Imbriaco e Fabio Severo. Introduce e […]
Giovedì 16 marzo alle ore 11, a Palermo, si terrà l’inaugurazione della “Casa della cooperazione e della solidarietà internazionale”, un bene confiscato che torna ad essere bene comune per la promozione di cultura, arte, cooperazione ed economia solidale. L’iniziativa è promossa da Cooperazione Internazionale Sud Sud / Ciss in partenariato con associazioni locali ed è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD. Info evento>> Scheda progetto>>
Giovedì 16 marzo alle ore 16, presso la sede dell'Associazione "Cuore che Vede" a Palermo, si terrà la presentazione del programma di volontariato “Volontariamente uniti per il bene comune”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Giovanni Paolo II in partenariato con associazioni locali ed è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD con l’obiettivo di promuovere il protagonismo attivo e l’impegno dei giovani all’interno del contesto territoriale di appartenenza. Blog di progetto>>
Giovedì 16 marzo alle ore 10:30, presso l'Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice Longo a Cammarata (Ag), si terrà la presentazione del programma di volontariato “Volontariamente uniti per il bene comune”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Giovanni Paolo II in partenariato con associazioni locali ed è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD con l’obiettivo di promuovere il protagonismo attivo e l’impegno dei giovani all’interno del contesto territoriale di appartenenza. Blog di progetto>>
Mercoledì 15 marzo alle ore 15, presso la sede dell’associazione “Famiglie insieme” ad Arbus (Vs), si terrà il tavolo tematico sul tema dell'educazione con Stefano Sotgiu. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del progetto “Programma di sviluppo partecipato nei comuni di Guspini ed Arbus”, promosso da Legambiente Guspini. Info evento>> Blog progetto>>
Mercoledì 15 marzo alle ore 16, presso la Biblioteca Comunale di Belmonte Mezzagno (Pa), si terrà la presentazione del programma di volontariato “Volontariamente uniti per il bene comune”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Giovanni Paolo II in partenariato con associazioni locali ed è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD con l’obiettivo di promuovere il protagonismo attivo e l’impegno dei giovani all’interno del contesto territoriale di appartenenza. Blog di progetto>>
Martedì 14 marzo alle ore 15, presso la sede dell’associazione “Famiglie insieme” ad Arbus (Vs), si terrà il tavolo tematico sul tema del welfare con Raimondo Schiavone. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del progetto “Programma di sviluppo partecipato nei comuni di Guspini ed Arbus”, promosso da Legambiente Guspini. Info evento>> Blog progetto>>
Martedì 14 Marzo, alle ore 10:30, presso la sala stampa di Palazzo Adorno (Lecce) si svolgerà la conferenza stampa conclusiva del progetto “Terra Accessibile – la rete per lo sviluppo di una cultura sostenibile e inclusiva”. Partito nel 2015 e finanziato da Fondazione CON IL SUD grazie al Bando “Volontariato 2013”, “Terra Accessibile” è stato realizzato da un ampio partenariato di associazioni del territorio salentino, coordinate dall’organizzazione di volontariato Anyway Accessalento. Nel corso dell’evento verranno presentati i risultati finali di progetto, tra i quali: l’INFOPOINT di “Terra Accessibile”, per l’accesso alle informazioni che riguardano la corretta individuazione delle strutture d’accoglienza, […]
Da martedì 14 marzo alle ore 15:00, presso il centro interculturale “Officine Gomitoli” a Napoli, si terrà un laboratorio di Graphic Jounralism destinato a giovani italiani e stranieri. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del progetto “Officine gomitoli”, promosso dalla cooperativa sociale Dedalus in partenariato con altre associazioni locali e cofinanziato dalla Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Fondazione Charlemagne, Open Society Foundations e Istituto Pio Monte della Misericordia. Info evento>>
Martedì 14 marzo alle ore 9:30, presso il centro “Officine Gomitoli”a Napoli, si terrà il laboratorio di ludopedagogia sull’educazione alle differenze. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del progetto “Officine Gomitoli”, promosso dalla cooperativa sociale Dedalus in partenariato con associazioni locali e cofinanziato dalla Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Fondazione Charlemagne, Open Society Foundations e Istituto Pio Monte della Misericordia. Info evento>>
Sabato 11 marzo alle ore 9, presso l’ex facoltà di Scienze della Formazione a Palermo, si terrà “Un viaggio da madre natura alla coltura dei beni comuni” nell’ambito delle attività del programma di volontariato “S.O.S.I.O.”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione di Volontariato Solidarietà di Prizzi in partenariato con associazioni e cooperative locali e sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, intende generare benefici inclusivi e sostenere l’inserimento sociale e lavorativo delle fasce di popolazione svantaggiate e a rischio di emarginazione. All’incontro parteciperanno rappresentanti del progetto ed esperti in materia. Scheda progetto>>
Venerdì 10 marzo alle ore 16, presso l’ex caserma Rossarol a Taranto, si terrà l’incontro “L’impresa è sociale” con Don Antonio Loffredo, parroco della Sanità a Napoli. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del progetto T.A.R.A.S, promosso dall’Associazione Programma Sviluppo in partenariato con associazioni e istituzioni locali e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Info evento>> Scheda progetto>>
Giovedì 17 aprile dalle ore 11:00 alle ore 12:00, si terrà online la presentazione tecnica dell’Avviso Pubblico per la valorizzazione del Complesso del San Giovanni a Catanzaro
30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.
2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.