Martedì 31 maggio alle ore 17:30, presso la sede della Fondazione di Comunità Val di Noto a Siracusa, si terrà “Mangia come parli!”, una giornata dedicata al consumo consapevole in occasione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile. L’iniziativa è organizzata dalla futura impresa sociale Eco-Qu@!, che fa parte dell’Incubatore di imprese “Eureka 2.0” promosso dalla Fondazione di Comunità Val di Noto, una delle cinque fondazioni di comunità nate nel Mezzogiorno con il sostegno della Fondazione CON IL SUD. Info evento>>
Martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno alle ore 17:30, presso i locali del C.E.S.E.a Bruxelles, si svolgerà il workshop “Interculturalism: a New resource for Europe – a project involving migrants in social enterprises in Sicily”, promosso dall’associazione Human Rights Youth Organization in collaborazione con il C.E.S.E. -Comitato Economico e Sociale Europeo con il sostegno della Fondazione CON IL SUD. L’iniziativa si inserisce nel programma della due giorni “Civil society Days 2016”, simbolo di apertura delle istituzioni europee nei confronti della società civile organizzata, che in questa edizione affronterà il tema dell’immigrazione e della necessità per l’Europa di aprirsi e […]
Martedì 31 maggio alle ore 17:30, presso la sede del circolo Auser Tamburi a Taranto, si terrà il primo laboratorio del programma di volontariato “Sentinelle della fragilità” per promuovere una comunità più attenta e solidale verso le persone, soprattutto quelle vicine, che vivono situazioni di fragilità. Il programma è promosso dall’Auser filo d’argento Taranto in partenariato con circoli e associazioni locali ed è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Info evento>>
Lunedì 30 e martedì 31 maggio alle ore 15, presso Casa Don Diana a Casal di Principe (Ce), si terranno due giornate di formazione su Innovazione Sociale e Progettazione Europea, organizzate nell’ambito della ttività del progetto La Res – Rete Economia Sociale. L’iniziativa, promossa dal Comitato Don Peppe Diana in partenariato con associazioni e istituzioni locali e sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, promuove pratiche e filiere d’economia sociale attraverso l’uso dei beni confiscati alla camorra in un’ottica di rete. Info evento>>
Lunedì 30 maggio alle ore 9:30, presso l’Accademia di Belle Arti a Roma, si terrà l’incontro “ITALIA 2030, Governo, imprese e società civile di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile”, promosso dall’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. L’iniziativa, che si inserisce nel calendario di eventi in occasione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile, offre un’occasione di confronto tra la politica, il mondo imprenditoriale e i cittadini sugli impegni che intendono assumere per contribuire al raggiungimento dell'Agenda 2030. L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile riunisce attualmente oltre 70 tra le più importanti organizzazioni sociali e reti della società civile, […]
Sabato 28 maggio alle ore 9, presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese a Lecce, si terrà il convegno “Laudato sii per la nostra sora terra” per discutere dello stato di salute del territorio e presentare i risultati del programma di volontariato “Migranti Informa”. L’iniziativa, promossa da Sos per la vita in partenariato con associazioni locali e sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, intende favorire interventi mirati all’inclusione degli immigrati in ambito sanitario attraverso azioni formative ed informative che prevedono l’orientamento e l’accompagnamento ai servizi socio sanitari effettuati da esperti in mediazione linguistica culturale e da volontari immigrati. Blog del […]
Sabato 28 maggio alle ore 17, presso la sede di Confcommercio a Crotone, si terrà l’incontro “Investire in turismo e servizi. Perché adesso?”, organizzato nell’ambito delle attività del progetto “Willkommen&Welcome” per discutere di strategie che favoriscano l’incoming di turisti creando gemellaggi tra associazioni, realtà sportive, gruppi culturali, realtà imprenditoriali ecc. Il progetto, promosso dall’Associazione Amici del Tedesco in partenariato con associazioni, istituzioni locali e tedesche e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, punta al riutilizzo dei beni confiscati come mezzo per incrementare i flussi turistici e favorire lo sviluppo dell’economia locale.
Sabato 28 maggio alle ore 20.30, l’Orchestra e Coro Infantile Quattrocanti del centro storico di Palermo si esibirà presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto – Chiesa degli artisti a Roma nell’ambito della manifestazione “Il Cortile dei Gentili dei piccoli” che si svolgerà alla presenza del Santo Padre. L’iniziativa è rivolta a 350 ragazzi provenienti dalla Calabria che vivono particolari situazioni di disagio sociale. La partecipazione dell’Orchestra e Coro Infantile Quattrocanti, che coinvolge bambini e ragazzi di diverse nazionalità in un percorso che pone al centro la musica come strumento formativo e di recupero per l’infanzia a rischio, ha […]
Sabato 28 maggio alle ore 19, presso Palazzo del Trono a Cetraro (Cs), si terrà il convegno “Produzioni per un welfare sostenitivo”, per illustrare i risultati raggiunti nell’ambito del progetto “Parentesi aperta” e discutere della sostenibilità futura dell’iniziativa. “Parentesi aperta” è promosso dalla Cooperativa Sociale Centro Accoglienza L’Ulivo in partenariato con associazioni e istituzioni locali ed è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Info evento>>