Da domenica 26 luglio a domenica 2 agosto, presso il parco Horcynus Orca di Capo Peloro e presso le Terme di San Calogero a Lipari (Me), si terrà la tredicesima edizione dell’Horcynus Festival, promosso dalla Fondazione di Comunità di Messina e dalla Fondazione Horcynus Orca. Il Festival è l’appuntamento annuale di riflessione sulle economie sociali e solidali, finanza etica e produzioni estetiche del Mediterraneo e quest’anno è dedicato alla commemorazione del centenario del genocidio del popolo armeno. Il programma prevede una serie di incontri e attività che mettono al centro le relazioni fra sponda Nord e sponda Sud del Mediterraneo, […]
Venerdì 24 luglio alle ore 18, presso l’anfiteatro Vanvitelli a Valle di Maddaloni (Ce), si terrà un evento di prevenzione sul rischio di dipendenza dal gioco d’azzardo nell’ambito del programma di volontariato “Game Over. Stop al dolore a casa del giocatore”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Leo Onlus in partenariato con associazioni locali e sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo, fornendo servizi di prevenzione, prima accoglienza, orientamento e accompagnamento al sistema territoriale di trattamento e cura delle dipendenze patologiche. Info evento>>
Giovedì 23 e venerdì 24 luglio, a Foggia, si terrà la seconda edizione delle Giornate Economiche del Mezzogiorno – Premio Donato Menichella, che quest’anno sarà conferito all’ex Presidente della Commissione Europea, Romano Prodi. Il Premio Menichella è un’onorificenza istituita a Foggia dalla Fondazione Banca del Monte in collaborazione con la Banca d´Italia e rappresenta un riconoscimento per professionisti e istituzioni che con la propria opera hanno contribuito allo sviluppo culturale, sociale ed economico del Mezzogiorno italiano. Nella giornata di venerdì 24 luglio, il Presidente della Fondazione CON IL SUD, Carlo Borgomeo, terrà un intervento su “Coesione è sviluppo: nove anni […]
Giovedì 16 luglio alle ore 19, presso il centro di eccellenza di Corigliano Scalo (Cs), si terrà la presentazione del programma di volontariato “Con armonia nel territorio”, promosso dall’organizzazione di volontariato “Insieme” in partenariato con associazioni e istituzioni locali. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, intende dare una risposata concreta allo stato di emarginazione in cui versano famiglie indigenti, disabili e immigrati riducendo il rischio di disadattamento e isolamento e favorendo percorsi di riscatto sociale e integrazione.
Giovedì 16 luglio alle ore 14:30, presso il Salone D’Antona del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a Roma, si terrà un incontro con il partenariato economico e sociale in materia di lotta alla povertà. L’incontro ha lo scopo di avviare un percorso di confronto, partendo dalle linee guida del Piano nazionale di contrasto alla povertà, con i soggetti che si occupano di questi temi, per l'individuazione degli strumenti da mettere in campo. Tra i convocati, la Fondazione CON IL SUD, che sarà rappresentata dal Direttore Generale Marco Imperiale.
Sarà EXPO 2015 la sede di presentazione dei nuovi bandi con i quali il proggetto Ager mette a disposizione 4 milioni di euro per sostenere la ricerca scientifica nei settori acquacoltura e olivo e olio. L’iniziativa si terrà giovedì 16 luglio alle ore 14.30 presso la sala convegni “Teatro della Biodiversità” all’interno del Biodiversity Park di EXPO, in occasione di un convegno realizzato da Ager in collaborazione con il Comitato scientifico per EXPO 2015. Saranno presentati anche i risultati dei sedici progetti già finanziati con la prima edizione di Ager, ormai conclusa, e relativi ai comparti cerealicolo, ortofrutticolo, vitivinicolo e […]
Giovedì 16 luglio alle ore 14:30, nell’Aula Cicala del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli, si terrà il convegno “Combattere lo sfruttamento lavorativo: quali strumenti?” nell’ambito del progetto “Rosarno… e poi?”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. L’iniziativa, promossa dal Consiglio Italiano per i Rifugiati in partenariato con associazioni e istituzioni, ha favorito l’accesso a misure di tutela e l’avvio di percorsi di integrazione per stranieri vittime di sfruttamento lavorativo, attraverso diverse azioni dirette. L’evento prevede tre sessioni sulle politiche regionali di contrasto allo sfruttamento lavorativo, sulla normativa in materia e sulla sperimentazione di buone pratiche. Interverranno rappresentanti […]
Venerdì 10 luglio alle 19.30 al Centro Culturale Cambio Rotta – nato ad ad Altavilla Milicia (Pa) su un bene confiscato alla mafia e sede dell'omonimo progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD – sarà presentato "Parco Giochi delle Scienze", iniziativa di contrasto alla dispersione e all'abbandono scolastico finanziata dalla Fondazione con il Bando Educazione dei Giovani e promosso dall'Associazione A.L.I. Ambiente Legalità Intercultura. Info evento>> Scheda progetto>>
Venerdì 10 e sabato 11 luglio, presso l’hotel Nettuno a Catania, si terrà una due giorni di lavori per celebrare il settantesimo anniversario delle Acli. L'evento sarà un'occasione per discutere sui compiti e le sfide future delle Acli in un contesto di indebolimento del tessuto economico e per avanzare proposte di legge e azioni sociali e politiche che favoriscano la riduzione delle disuguaglianze. Tra i partecipanti, nella giornata di sabato 11 luglio, il Presidente della Fondazione CON IL SUD, Carlo Borgomeo. Programma>>
Mercoledì 8 luglio alle ore 10, ad EXPO 2015, presso il padiglione dello Sviluppo Umano Kip International School, si terrà una giornata sul tema “Abitare il tempo, nuovi stili di vita per un mondo sostenibile”, durante la quale verrà presentato il progetto “Uomini del Sud”. L’iniziativa, promossa dalla cooperativa sociale Impresa a rete in partenariato con associazioni, consorzi e fondazioni locali e sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, punta alla implementazione dei Progetti Terapeutico Riabilitativi individualizzati, sostenuti da budget di salute, come metodologia per la dimissione ed il reale reinserimento sociale, lavorativo e abitativo delle persone internate negli ospedali Psichiatrici […]
La Fondazione di Comunità di Messina sarà presente ad EXPO MILANO dal 6 al 9 luglio, ospite del Padiglione "Territori attraenti per un mondo sostenibile". Martedì 7 luglio alle 10 si terrà un seminario dedicato al programma "Primi Spassi", promosso dalla Fondazione di Comunità a Camaro (Messina) per la promozione dello sviluppo umano dei bambini appena nati. Il programma punta sull’allattamento naturale al seno, la promozione della lettura precoce a voce alta e l’educazione all’ascolto della musica accanto a pratiche di adozione sociale di quei nuclei in particolari condizioni di rischio. Si tratta di pratiche ampiamente sperimentate dall’OMS come essenziali […]
Sabato 4 luglio alle ore 9:30, presso la sede ANACI di Taranto, si terrà il convegno “Amministratori e condomini uniti in Sentinelle della fragilità”, nell’ambito del programma di volontariato “Sentinelle della fragilità”, promosso dall’Auser filo d’argento di Taranto in partenariato con associazioni locali e altre sedi Auser territoriali. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, intende promuovere la figura della “sentinella della fragilità”, che dovrà far emergere ed individuare situazione di fragilità, solitudine e disagio sociale all’interno di condomini e quartieri. All’incontro interverranno rappresentanti delle istituzioni locali e del programma di volontariato per fare il punto sugli aspetti pratici e […]
Venerdì 3 luglio alle ore 18, nel giardino dell’ex asilo di via Barducci a Caserta, si terrà una giornata di eventi nell’ambito del programma di volontariato “Smuoviamo Caserta”, promosso dal Comitato Città Viva in partenariato con associazioni locali e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. L’iniziativa intende migliorare la vivibilità della città attraverso la diffusione della mobilità sostenibile e lo sport come forma di socializzazione ed integrazione. Nel corso della giornata è previsto uno spettacolo per bambini, un’assemblea pubblica e aseguire una cena sociale di autofinanziamento e serata musicale. Programma>>
Da venerdì 3 a giovedì 9 luglio, a Napoli, si terrà “Benvenuti al Rione Sanità”, un’iniziativa promossa dalla Fondazione di Comunità San Gennaro per scoprire uno dei quartieri più antichi della città e conoscere le sue bellezze artistiche, umane e gastronomiche. Tra le attività in programma, sono previsti una mostra itinerante di Mimmo Jodice, visite guidate teatralizzate, concerti, spettacoli, animazione per i piccoli, offerte culinarie delle eccellenze territoriali e una festa nella Basilica di Santa Maria della Sanità con la partecipazione dell’attore Alessandro Siani. La Fondazione di Comunità San Gennaro è una delle cinque Fondazioni di Comunità del Mezzogiorno, nate […]
Giovedì 2 luglio alle ore 11:15, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, si terrà l’incontro “Il sostegno a distanza emigra in Italia”, nell’ambito del programma di volontariato “Reti di sostegno a distanza costruiscono comunità solidali che rigenerano welfare”. L’iniziativa, promossa dal ForumSaD in partenariato con associazioni territoriali e sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, intende sviluppare l’impatto sociale delle Reti di Sostegno a Distanza nelle regioni meridionali, potenziando la loro capacità di promuovere comunità solidali e rigenerare welfare attraverso il rafforzamento delle reti esistenti. Tra i partecipanti all’incontro, il Direttore Generale della Fondazione CON IL SUD, […]
Giovedì 17 aprile dalle ore 11:00 alle ore 12:00, si terrà online la presentazione tecnica dell’Avviso Pubblico per la valorizzazione del Complesso del San Giovanni a Catanzaro
30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.
2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.