Sabato 29 novembre alle ore 18 presso il salone delle feste della Società Operaia a Muro Lucano (Pz), verrà presentato il libro “Poteri invisibili. Viaggi nella Basilicata tra affari, mafie, omicidi e verità nascoste” di Don Marcello Cozzi. L’evento si inserisce nell’ambito delle attività del progetto “Il Polo Lucano dell’Accoglienza, della Cultura e del Turismo Sociale”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Sarà presente l’autore del libro. Info evento>> Blog progetto>>
Sabato 29 novembre appuntamento con il programma di volontariato “Reti Volontarie Consapevoli”. Dalle 10.30 alle 17.30 ci sarà un incontro in Via Liberiana 17 a Roma, per parlare degli obiettivi e delle prospettive dell’iniziativa. Sarà presente, tra gli altri, il Presidente della Fondazione CON IL SUD, Carlo Borgomeo. Scheda progetto>>
Nell’ambito del Festival RiciclaMente, che si terrà a Benevento da venerdì 28 novembre a domenica 30 novembre, il progetto Spazio Artèteco, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, sarà presente con uno stand. Artèteco prevede una serie di azioni, finalizzate a creare dei Laboratori di riciclo creativo, nei quali ragazzi con disabilità danno nuova vita a materiali non più in uso grazie alla collaborazione di progettisti, designer e artigiani. La quinta edizione del festival, organizzato dall’agenzia Artèteco in collaborazione con l’associazione culturale Arcarte e dell’Asia di Benevento, avrà il via con il convegno “Design e disegni MADE IN SUD”, che si […]
Venerdì 28 novembre alle ore 16.30, il Presidente della Fondazione CON IL SUD, Carlo Borgomeo, interverrà al convegno nazionale “Un nuovo modello di welfare: il ruolo delle Fondazioni di Comunità nel Mezzogiorno”. Il convegno si inserisce nell’ambito della Prima Borsa della Responsabilità Sociale d’Impresa, che si terrà a Lecce da venerdì 28 a domenica 30 novembre presso l’Hilton Garden Inn. L’evento è organizzato dalla Fondazione di Comunità del Salento e sarà un’occasione di incontro per le imprese e gli enti non profit del Sud Italia nell’ottica di una collaborazione per l’attuazione di progettualità innovative nel Mezzogiorno. Info evento>>
Venerdì 28 novembre alle ore 9.30 presso l’Aula Congressi del Carcere Minorile di Nisida (Na), si terrà il convegno dal titolo “Il Mare bagna Napoli”, che darà il via al progetto “Pescaturismo con i ragazzi di Napoli”. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD e promossa dall’Associazione Asgam Onlus in collaborazione con altre associazioni del territorio, nasce con l’obiettivo di sostenere il reinserimento sociale e lavorativo di 30 ragazzi tra i 14 e i 24 anni sottoposti a provvedimento giudiziario penale. Grazie al progetto, attraverso l’erogazione di borse lavoro e coinvolgimenti pratici, i giovani coinvolti potranno intraprendere un percorso professionale […]
Da venerdì 28 a domenica 30 novembre presso Torre Rossa Park a Roma si terrà il 52° Congresso Nazionale dell’ ANPAS. “Centodieci anni di storie da intrecciare” è il tema della tre giorni che, in concomitanza con il centodecimo anniversario di Anpas, rappresenta un momento di democrazia interna al movimento delle pubbliche assistenze e un’occasione di confronto con esperti del settore su protezione civile, prevenzione e DDL Riforma del Terzo Settore. Più di mille volontari e dirigenti delle 881 pubbliche assistenze di tutta Italia sono chiamati a eleggere i nuovi organismi nazionali dell’Anpas che si confronteranno sulle linee programmatiche dell’associazione […]
Giovedì 27 novembre il Presidente della Fondazione CON IL SUD, Carlo Borgomeo, parteciperà alla Convention “The Social Way”, organizzata dal Gruppo Cooperativo Cgm, che si terrà a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione. Il Presidente interverrà alle ore 15 ad un panel dedicato al tema dell’innovazione sociale. La convention, che proseguirà anche nella giornata di venerdì 28 nvembre, ruota proprio attorno al tema dell’innovazione, intesa come analisi del contesto attuale in cui opera l’impresa sociale ed il suo riposizionamento nel mercato. L’obiettivo è proporre l’impresa sociale come modello di sviluppo per tutti, attraverso modalità e processi di gestione dei beni comuni che, […]
Giovedì 27 e venerdì 28 novembre Bari ospiterà la BITAC – Borsa Italiana del Turismo Cooperativo ed Associativo, con il patrocinio della Fondazione CON IL SUD. La prima giornata si svolgerà presso il Circolo Unione di Bari a partire dalle 10, mentre la seconda si terrà al Terminal Crociere, all'interno del porto, dalle 9. L'evento ospiterà il racconto di esperienze di turismo responsabile sostenute dalla Fondazione CON IL SUD. La BITAC è una manifestazione per promuovere la conoscenza e la collaborazione tra le imprese e favorire la commercializzazione dell’offerta turistica cooperativa. Info e programma evento>>
Giovedì 27 novembre alle ore 10, il Presidente della Fondazione CON IL SUD Carlo Borgomeo parteciperà alla tavola rotonda sul tema “Responsabilità e impegno etico, nuove sfide per la crescita consapevole e duratura delle aziende”, che si terrà nella sala della Mercede di Palazzo Marini a Roma nell’ambito della sesta edizione del Premio Eubiosia. Alla tavola rotonda interverranno anche Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare; Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Sandro De Poli, Amministratore Delegato e Presidente General Electric Italia; Antonella Sopranzetti, Direttore Relazioni Esterne e Istituzionali Esso Italiana; […]
Martedì 25 novembre, il direttore della Fondazione CON IL SUD Marco Imperiale parteciperà al convegno “Valorizzazione delle risorse del territorio contro le agromafie: dai terreni confiscati alla produzione di valore”. L’evento, che si terrà a Milano presso lo IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione – alle ore 9.30, è organizzato dall’Università in collaborazione con LIBERA. Info evento>>
Nell’ambito dell’iniziativa “Tu non conosci il Sud”, che si svolgerà a Bari, il 25 e 26 novembre, all’interno della Libreria Laterza (via Dante Alighieri 53) sarà proiettata un’ampia selezione di video partecipanti al contest “Una storia con il Sud” (orari: 9.15-13.15/16.30-20). Attraverso l’iniziativa, promossa dalla Fondazione CON IL SUD per promuovere, diffondere e far conoscere le buone pratiche avviate al Sud, sono state raccolte 200 storie proposte come soggetti da associazioni e organizzazioni non profit meridionali e oltre 110 video da 3’ ciascuno realizzati dai videomaker che hanno voluto cogliere la sfida di raccontare queste storie. “Tu non conosci il […]
Una settimana intesa per il progetto “Centro per la sostenibilità”. Lunedì 24 novembre presso l’Università degli studi della Basilicata, si terrà una conferenza stampa per presentare l’iniziativa sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD e promossa da Legambiente Basilicata Onlus in partenariato con le istituzioni e le associazioni locali. La riduzione dei rifiuti è uno degli obiettivi alla base del progetto, ma è anche la finalità della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” a cui il “Centro per la sostenibilità” aderisce con una serie di eventi. Martedì 25 è in programma una raccolta RAEE straordinaria di apparecchiature elettriche ed elettroniche […]
Domenica 23 novembre alle ore 10 a Misterbianco (Ct), si terrà una giornata di festa e giochi per bambini e famiglie, promossa dal progetto “Una famiglia per ogni bambino” sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. La festa è un’occasione per celebrare il 25° anniversario della proclamazione della Carta dei diritti del Fanciullo e dell’Adolescenza. Info evento>> Blog progetto>>
Venerdì 21 novembre alle ore 18.30 ad Acquaviva delle Fonti (Ba), presso la sala convegni Montazzì, sarà presentato il libro "L'equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale", di Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD. Interverranno, insieme all'autore, Ferdinando Pappalardo e Monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo di Acquaviva – Altamura – Gravina.
“Storie di lavoro e legalità tra Calabria e Sicilia. Una nuova narrazione per il Terzo Settore”. E’ il tema conduttore del seminario che si terrà alla Chiesa Santa Maria Alemanna venerdì 21 e all’Hotel Royal di Messina, sabato 22 novembre, e che vedrà protagonisti i rappresentanti del mondo del sociale di Sicilia e Calabria. L’iniziativa rientra nelle attività del progetto FQTS (Formazione Quadri Terzo Settore) in cui le due regioni sono coinvolte insieme a Basilicata, Campania, Puglia e Sardegna. Il seminario è organizzato in collaborazione con la Consulta delle Organizzazioni sociali di Messina. Nel corso dell’evento si parlerà di immigrazione, […]
Giovedì 17 aprile dalle ore 11:00 alle ore 12:00, si terrà online la presentazione tecnica dell’Avviso Pubblico per la valorizzazione del Complesso del San Giovanni a Catanzaro
30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.
2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.
Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud
Giovedì 24 aprile, alle ore 19, presso la Biblioteca comunale “Oreste Borrello” di Lamezia Terme, l’associazione Open Space APS organizza un reading...