Giovedì 11 luglio alle 19 – presso la Cava di Roselle (Gr), Parco di Pietra, Roselle, Strada Chiarini, Antenne – sarà presentato il libro "L'equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale", di Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD. Interverranno, con l'autore, Antonio Capone (Associazione Industriali Grosseto), Monica Pagni (CGIL Grosseto), Antonio Terribile (Legacoop Grosseto). Coordina Massimo Campedelli.
Giovedì 11 luglio alle 11.30 – presso il Museo e Giardini di Pitagora, Crotone – si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'evento “Omaggio alla notte e alle sue luci. Tre generazioni di compositori in difesa della tradizione musicale”. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto di sviluppo locale "Uno Sviluppo per una Forte Identità Comunitaria", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. L’iniziativa sarà arricchita dall’esposizione delle opere di vari artisti, da performance artistiche, mostre fotografiche, di mosaico e fumetto. Il progetto è promosso dall'Associazione A.SV.E.S in collaborazione con enti, cooperative sociali ed istituzioni del territorio. Blog Progetto>>
Mercoledì 10 giugno alle 9 si terrà a Catania – presso il Museo Diocesano, sala polifunzionale – il convegno di chiusura del progetto di educazione dei giovani "Reazioni". Parteciperà all'incontro il Presidente della Fondazione CON IL SUD, di Enel Cuore, rappresentanti delle istituzioni locali e del progetto. Blog progetto>>
Nell'ambito del Festival dell'impegno Civile, la prima manifestazione italiana ad essere interamente realizzata sui beni confiscati alla criminalità organizzata, venerdì 5 luglio si terrà a Maiano di Sessa Aurunca ( Ce) – presso il bene "Alberto Varone" – la presentazione del progetto "Garigliano Navigabile". L'appuntamento è alle 9, con la discesa in canoa del fiume Garigliano e a seguire, alle 11, con un incontro in cui saranno presentati gli obiettivi e le attività previste dall'iniziativa. Parteciperanno rappresentanti del progetto e delle istituzioni locali. "Garigliano Navigabile", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell'ambito della linea di intervento "Progetti Speciali e Innovativi", […]
Dopo due anni di lavoro giunge al termine il progetto "Un bene è per sempre". Giovedì 4 luglio alle 10, presso la sala multimediale del Castello Svevo di Bari, infatti, si terrà l'evento conclusivo dell'iniziativa. Sarà presente Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD. Il progetto ha permesso la realizzazione di uno sportello di cittadinanza attiva, uno sportello sociale per donne e un laboratorio di orientamento al lavoro per giovani disoccupati in due beni confiscati alla criminalità organizzata sul territorio del capoluogo pugliese. L'iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, è stata promossa dall'Arci Bari in collaborazione con associazioni, […]
Giovedì 4 luglio alle 18 – presso la Libreria Laterza, via Dante, 49/53, Bari – sarà presentato il libro "L'equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale", di Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD. Interverrà, con l'autore, Gianfranco Viesti.
Martedì 2 luglio alle 19 – presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II, via Forno vecchio 36, Aula Andriello, V piano, scala E – – sarà presentato il libro "L'equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale", di Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD. Intervengono con l'autore Mariano D'Antonio, Gabriella Gribaud e Isaia Sales. Introduce Giovanni Laino.
L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green
Progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria in collaborazione con la Fondazione con il Sud.
L’iniziativa discende dal Protocollo d’intesa tra Direzione generale Musei del Ministero della culture e Fondazione con il Sud finalizzato all’avvio di processi partenariali con Enti del Terzo Settore
Nei giorni scorsi il progetto Pulmì è stato protagonista di un incontro speciale con gli studenti delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Capuana...