Domenica 31 marzo Monserrato celebra il settantesimo anniversario dei bombardamenti che la semidistrussero e provocarono la morte e il ferimento di decine di civili. In occasione della ricorrenza, che quest’anno coincide con la festività della Pasqua, in sintonia con il clima di fratellanza e di solidarietà ispirato dalla festività religiosa, il Progetto MOMOTI: un teatro, un burattino e la città , sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, promuove nella cittadina dell’hinterland cagliaritano la Giornata della Pace. Un’intera serata, in programma dalle 16 alle 20.30, con performance, mostre, laboratori dislocati lungo tutta la via 31 marzo 1943, sede oggi del Teatro […]
Nell'ambito del progetto "Bibliotecasa", lunedì 25 marzo alle ore 17 – presso la Sala Consiliare del comune di Sant'Antimo (Na) – sarà presentato il numero monografico della rivista “Meridiana” dal titolo “Ecocamorre”. Parteciperanno rappresentanti del progetto, delle istituzioni locali ed esperti di settore. L'incontro, infatti, sarà l'occasione per discutere e riflettere sulle drammatiche conseguenze dello sfruttamento del territorio da parte delle criminalità organizzate. "Bibliotecasa" è un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Vodafone Italia attraverso l’“Invito Biblioteche e Coesione Sociale 2011”, per promuovere la biblioteca come luogo di cultura e coesione sociale. Blog progetto>> Scheda progetto>> […]
"Potenziare una rete di volontariato", è il titolo dell'incontro che si svolgerà sabato 23 marzo alle 10 a Mazara del Vallo, presso il Museo della Legalità, via Giotto 23 (terzo piano). L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività del programma di volontariato "L'Unione fa la Forza", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Scheda progetto>>
Venerdì 22 Marzo alle ore 17.00, ci sarà la conferenza stampa di chiusura del progetto “Intessere per crescere”, che ha visto coinvolte le OdV materane in numerosi progetti tesi a costruire e rafforzare la rete fra le diverse realtà associative operanti sul territorio. Promotore del progetto è Volontariato Materano, associazione che raggruppa numerose organizzazioni della provincia. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD con il bando Sostegno a Programmi e Reti di volontariato 2010. Obiettivo del progetto, partito nel settembre 2011, era la costruzione e il consolidamento della rete delle associazioni che fanno parte di Volontariato Materano allo scopo […]
Venerdì 22 marzo alle ore 19:00 presso la Casa delle Arti di Succivo, si svolgerà la serata conclusiva del Progetto Volumi che, per dodici mesi, ha visto la biblioteca comunale di Succivo impegnata in diverse attività culturali. Sono previsti, durante la serata, proiezioni video realizzati dai partecipanti al laboratorio di linguaggio audiovisivo, un’esibizione musicale dei partecipanti al corso di musica e un buffet multietnico con i piccoli partecipanti al corso di intercultura. www.esperienzeconilsud.it/volumi
“Oltre le frontiere, percorsi di inclusione e integrazione” I temi dell’inclusione e dell’integrazione saranno al centro dell’evento conclusivo del progetto SOS Legalità “Attività extrascolastiche seminariali e di socializzazione per gli immigrati” che avrà luogo giovedì 21 marzo a partire dalle 17.30 nella Villetta Comunale a San Marco in Lamis. Un pomeriggio tra cultura, confronti e musica. www.esperienzeconilsud.it/soslegalita
A conclusione del progetto "Terra Felix" – sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell'ambito degli interventi per la promozione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale – giovedì 21 marzo sarà inaugurato a Succivo (Ce) l'Ecomuseo "Terra Felix", un polo culturale di riferimento per la sensibilizzazione e la promozione dell’ambiente, delle tradizioni artigianali, agro-alimentari ed eno-gastronomiche del territorio. L'appuntamento è alle 16.30 al Casale di Teverolaccio, con il taglio del nastro per l'inaugurazione del Giardino del Principe e dei locali adibiti per le attività dell'Ecomuseo e della Tipicheria. Parteciperanno il Presidente della Fondazione CON IL SUD e rappresentanti del […]
Il 14 marzo alle 11.15 presso il Palazzo del Municipio-Salone delle Conferenze di Lamezia Terme si terrà l’evento “Succede in Calabria. Progetti per l’affermazione dell’azione collettiva: un incontro con gli innovatori locali”. L’incontro, promosso dal Ministro per la Coesione Territoriale Fabrizio Barca, ha lo scopo di presentare alcuni progetti calabresi innovativi, nell’ambito di un confronto coordinato e diretto dal Ministro stesso, tra i responsabili dei singoli progetti ed un nucleo di esperti. Chair: Fabrizio Barca, Ministro per la Coesione Territoriale. Esperti: • una valutatrice di politiche pubbliche – Nicoletta Stame • un politologo – Lucio Iaccarino • un economista dello […]
"La Donazione di Sangue in qualità e sicurezza" è il corso di formazione per medici ed infermieri che si svolgerà mercoledì 13 marzo a Catania, organizzato dalla ADVS-FIDAS di Catania nell'ambito del programma di volontariato "La sfida di donare". Nel corso della giornata medici ed esperti discuteranno dei requisiti strutturali, organizzativi e normativi connessi all'esercizio delle attività sanitarie delle Unità di Raccolta di sangue ed emocomponenti e saranno presentati il percorso e le finalità del programma, promosso in Calabria, Sicilia e Sardegna dalle associazioni FIDAS territoriali con il sostegno dalla Fondazione CON IL SUD. Programma evento>> Scheda progetto>>
VERSO RIFIUTI ZERO Un bando per interventi concreti e sostenibili nel Mezzogiorno Martedì 12 marzo ore 11.00 ROMA – Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo, Ex Mattatoio di Testaccio Intervengono: Enrico ERBA direttore Consorzio Città dell’Altra Economia Carlo BORGOMEO presidente Fondazione CON IL SUD Roberto CAVALLO autore di “Meno 100 chili” Marco SALA operations manager Ecodom Riccardo PENSA comitato scientifico Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Comune di Capannori (Lu) Stefania BOVE archeologa e autore televisivo In occasione dell’incontro sarà esposta l’installazione di Michelangelo PISTOLETTO “I Temp(l)i cambiano”, metafora dell’incontro tra responsabilità, sostenibilità e arte. Per partecipare: comunicazione@fondazioneconilsud.it
In occasione della ricorrenza del 300° anniversario della nascita di Antonio Genovesi (1713-2013) leader della scuola di Economia civile e primo cattedratico di Economia in Europa, rappresentanti internazionali del mondo scientico e civile ripropongono il messaggio di questo studioso ripercorrendone l’avventura intellettuale, economica e civile. Il Convegno Internazionale si terrà il 9 marzo a Napoli presso la sede centrale del Banco di Napoli. Programma >>
Venerdì 8 marzo alle ore 18 sarà presentato a Palermo – presso l' Archivio Storico Comunale, Sala Almeyda Via Maqueda, 157 – il volume “L’atlante delle mafie”. Tra i partecipanti all'incontro Francesco Forgione, Enzo Ciconte – autori del libro – e Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, giornalista e attivista barbaramente ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978. L'Atlante si concentra su due questioni fondamentali: cosa c'è dietro il "successo" plurisecolare della mafia e come mai il termine “mafia” venga utilizzato per definire qualunque tipo di violenza privata che ha successo nel mondo. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Un ponte […]
Al via il programma di volontariato "Lo Sportello Sociale – rafforzare l'individuo per rafforzare la collettività", che sarà presentato giovedì 7 marzo alle 17, presso la Sala Teatrino della Biblioteca Provinciale di Lecce (ex Convitto Palmieri). Parteciperanno all'incontro rappresentanti del progetto, del mondo sociale e istituzionale locale. L'iniziativa è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD e promossa dall'Associazione di volontariato Anteas Pio – Palmariggi in collaborazione con fondazioni e organizzazioni del territorio. Sarà attivato uno sportello sociale a sostegno delle fasce deboli, per garantire il diritto di accesso alle informazioni e agevolare l’utilizzazione dei servizi da parte dei cittadini. Lo […]
Martedì 5 marzo alle ore 10 – presso la sede dell’Associazione di Volontariato “La Casa sulla Roccia – Centro di Solidarietà”, in Rione San Tommaso n. 85, Avellino – si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma “Prevenzione in Rete”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell'ambito degli interventi a sostegno di programmi e reti di volontariato. “Prevenzione in Rete” è un programma di prevenzione primaria al disagio giovanile e alle varie forme di dipendenza dedicato ai giovani di Avellino e provincia, e di prevenzione secondaria a favore di chi fa uso di sostanze stupefacenti e dei familiari. Scheda […]
Doppio appuntamento con la natura a Foggia. Nell'ambito del programma di volontariato "Famiglie solidali", domenica 3 marzo e tutte le prime domeniche dei mesi successivi sarà possibile visitare la Fattoria Bio-didattica Emmaus e partecipare al concorso "Ricicliamo insieme". Il nucleo familiare che porterà in fattoria il maggior numero di bottiglie di plastica, riceverà in premio uno o più prodotti della fattoria Emmaus. Le bottiglie che verranno conteggiate ai fini del concorso potranno essere anche schiacciate, con o senza il tappo e l’etichetta. La visita è gratuita, e la fattoria sarà animata con giochi e iniziative per avvicinare bambini, gruppi e […]
Giovedì 17 aprile dalle ore 11:00 alle ore 12:00, si terrà online la presentazione tecnica dell’Avviso Pubblico per la valorizzazione del Complesso del San Giovanni a Catanzaro
30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.
2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.
Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud
Giovedì 24 aprile, alle ore 19, presso la Biblioteca comunale “Oreste Borrello” di Lamezia Terme, l’associazione Open Space APS organizza un reading...