Giovedì 31 ottobre alle ore 11, nella Sala Conferenze della Caritas Diocesana di Benevento (piazza Orsini 33), saranno presentati i primi risultati del progetto "Si può fare: in rete per l’Autonomia” promosso dalla cooperativa sociale La Solidarietà in collaborazione con un'ampia partnership composta da istituzioni, associazioni, enti del territorio. Il progetto – sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il Bando Socio Sanitario 2012 – si propone l’avvio, nelle province di Avellino e Benevento, di 4 strutture residenziali per disabili psichici, diversificate per tipologia di utenza e collegate da un sistema integrato di interventi. Blog progetto>>
Martedì 29 ottobre alle 18 il Presidente della Fondazione CON IL SUD parteciperà alla presentazione del libro "Noi del Rione Sanità" di Don Antonio Loffredo, che si terrà a Milano presso il foyer del bar dell’Auditorium di Milano fondazione Cariplo, Largo Mahler. A seguire, alle ore 20.30, l'esibizione dell' Orchestra dei Popoli “Vittorio Baldoni” di Milano e dell'Orchestra Sanitansamble, composta da bambini e ragazzi del Rione Sanità di Napoli. Programma>>
Martedì 29 ottobre alle ore 9.00 il Presidente della Fondazione CON IL SUD parteciperà all convegno "Giovani, Occupazione e Servizi per l'impiego", organizzato da Nuovi Lavori e che si terrà a Roma, presso la Sala Parlamentino, CNEL, via Davide Lubin 2. Programma>>
Sabato 26 ottobre Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD, parteciperà all'evento "Amministratori sotto tiro, la buona politica contro le mafie", in programma il 25 e 26 ottobre a Lamezia Terme e organizzato da Avviso Pubblico e dal Comune. Il Presidente interverrà alle ore 17 – presso Palazzo Nicotera, Biblioteca Comunale, Piazza Tommaso Campanella – sul tema "Risultati dell'applicazione del codice antimafia e della legge 190/2012". Programma>>
La Fondazione CON IL SUD aderisce alla manifestazione "Italia Rinnovabile in Festa", che si svolgerà a Roma, ai Fori Imperiali, sabato 26 ottobre. Sarà una giornata dedicata all'energia pulita, all'efficienza energetica e a una migliore qualità della vita, con stand di associazioni e aziende italiane delle energie green, prodotti biologici e sostenibili, laboratori di ogni tipo per bambini e ragazzi, ciclofficine, piste per gokart a pedali e tanto altro ancora. Tutti insieme per chiedere un cambiamento concreto, a favore dell'innovazione e della diffusione delle energie pulite. Si parlerà del futuro dell'energia con la partecipazione del ministro dell'Ambiente Andrea Orlando? di […]
Venerdì 25 ottobre si terrà a Palermo – presso il Teatro Nuovo Gregotti, Viale delle Scienze, Campus Università degli studi di Palermo, Facoltà di Biologia – l’evento conclusivo del progetto “Coltivare Valori – Percorsi di legalità sulle terre liberate dalle mafie”. La giornata, che avrà inizio alle 10, prevede attività sia per i grandi che per i più piccoli, con laboratori di educazione alimentare, interculturali, riciclo, animazione, mostre di foto, video ed elaborati prodotti dai ragazzi . Alle 17, inoltre, un incontro che presenterà i risultati del progetto, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso nel palermitano dalla Cooperativa […]
Venerdì 25 ottobre alle ore 10 si terrà presso la Biblioteca comunale “mi libro”, in Corso Michelangelo, 31 a Sant’Antimo (Na), l’evento conclusivo del progetto BiblioTeCasa. La manifestazione sarà l’occasione per condividere con la cittadinanza gli obiettivi raggiunti dal progetto e per proiettare il video-racconto delle attività realizzate. Interverranno rappresentanti del progetto, della biblioteca, delle istituzioni locali e gli istituti scolastici. Il progetto “BiblioTeCasa” è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Vodafone Italia attraverso l’“Invito Biblioteche e Coesione Sociale 2011” per promuovere la biblioteca come luogo di cultura e coesione sociale. Blog progetto>>
Artisti dall’Italia e dal resto del mondo in arrivo a Monserrato (Ca) per il MOMOTI International Puppet Festival. Da giovedì 24 a domenica 27 ottobre il centro culturale MoMoTI, teatro della Compagnia Is Mascareddas (in via 31 marzo 1943), diventa punto di incontro per maestri burattinai, marionettisti e virtuosi dei linguaggi contemporanei del teatro d’animazione provenienti da cinque nazioni: Argentina, Germania, Grecia, Italia e Russia. La manifestazione è una tappa fondamentale di "MOMOTI: un teatro, un burattino e la città", progetto promosso dalla Compagnia Is Mascareddas, Arcoiris Onlus e Larus Onlus, con il sostegno della Fondazione CON IL SUD attraverso […]
Giovedì 24 ottobre il Presidente della Fondazione CON IL SUD interverrà a Napoli – presso il Maschio Angioino, Sala dei Baroni – al convegno "La Scuola, l'Infanzia, la Città. Cornici e pratiche di una relazione delicata", intervenendo alle 16.15 alla tavola rotonda dedicata al tema "La scuola come bene pubblico". Gli altri partecipanti: Marco Revelli, storico e scrittore; Vinicio Ongini, Ufficio Integrazione alunni stranieri del MIUR; Cesare Romano, Autorità Garante Infanzia della Regione Campania; Annamaria Palmieri, Assessore alla Scuola e Istruzione del Comune di Napoli. L'iniziativa è organizzata dall'Assessorato Scuola e Istruzione del Comune di Napoli.
Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 ottobre si terrà a Lamezia Terme, in vari luoghi della città (Parco Peppino Impastato e alcuni istituti scolastici), l'evento conclusivo del progetto “Una città senza Mura. I giovani gagè e rom corresponsabili della città futura", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Nella giornata del sabato, parteciperà alla manifestazione il Presidente della Fondazione CON IL SUD, intervenendo alle 11.30 al Parco Peppino Impastato sul tema “Innovare al Sud, attori e autori di coesione sociale e sviluppo”. Il programma delle tre giornate prevede confronti tra giovani gagè e rom, laboratori creativi, formativi, incontri letterari, spettacoli […]
La Fondazione CON IL SUD, in occasione del suo settimo anniversario, e il X Forum del libro Passaparola promuovono la manifestazione nazionale "CON IL SUD – CAMBIARE IL FUTURO" BARI Teatro Petruzzelli/Sala Murat/Auditorium Vallisa/Fortino San Antonio 11-12 ottobre “Fare comunità, cambiare il futuro” 18-19 ottobre “Investire in conoscenza, cambiare il futuro”
La contraffazione dei generi alimentari è una piaga per il made in Italy. Ogni anno circolano prodotti che si richiamano al Belpaese ma che non hanno nulla, in qualità e genuinità, di quelli italiani. Il tema delle frodi alimentari sarà al centro del convegno organizzato nell’ambito del progetto “SOS legalità”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, e che si terrà sabato 19 ottobre, alle ore 10.30, all’istituto “L.Di Maggio” di San Giovanni Rotondo. Il progetto "SOS Legalità", promosso da Itca/Fap Onlus in collaborazione con associazioni, cooperative sociali ed enti del territorio, ha l'obiettivo di promuovere la legalità e creare condizioni […]
La Fondazione CON IL SUD, in occasione del suo settimo anniversario, e il X Forum del libro Passaparola promuovono la manifestazione nazionale "CON IL SUD – CAMBIARE IL FUTURO" BARI Teatro Petruzzelli/Sala Murat/Auditorium Vallisa/Fortino San Antonio 11-12 ottobre “Fare comunità, cambiare il futuro” 18-19 ottobre “Investire in conoscenza, cambiare il futuro”
Dal 24 al 27 ottobre al teatro MoMoTI a Monserrato si terrà il MOMOTI International Puppet Festival. La manifestazione è una tappa fondamentale del Progetto MOMOTI: un teatro, un burattino e la città, promosso dalla Compagnia Is Mascareddas, Arcoiris Onlus e Larus Onlus, con il sostegno della Fondazione CON IL SUD attraverso il Bando Storico, Artistico, Culturale 2011. Il festival è l’iniziativa più rilevante di un’insieme di attività di animazione socio- economica sul territorio di Monserrato, messe in campo dai partner del progetto per valorizzare il MoMoTI come bene identitario dell’intera comunità. Il programma del MOMOTI International Puppet Festival sarà […]
La Fondazione CON IL SUD, in occasione del suo settimo anniversario, e il X Forum del libro Passaparola promuovono la manifestazione nazionale "CON IL SUD – CAMBIARE IL FUTURO" BARI Teatro Petruzzelli/Sala Murat/Auditorium Vallisa/Fortino San Antonio 11-12 ottobre “Fare comunità, cambiare il futuro” 18-19 ottobre “Investire in conoscenza, cambiare il futuro”
L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green
Progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria in collaborazione con la Fondazione con il Sud.
L’iniziativa discende dal Protocollo d’intesa tra Direzione generale Musei del Ministero della culture e Fondazione con il Sud finalizzato all’avvio di processi partenariali con Enti del Terzo Settore
Nei giorni scorsi il progetto Pulmì è stato protagonista di un incontro speciale con gli studenti delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Capuana...