Seconda giornata della manifestazione "A TORINO, CON IL SUD", promossa dalla Fondazione CON IL SUD in occasione del suo sesto anniversario. In mattinata, l'incontro con le principali istituzioni nazionali, del Mezzogiorno e torinesi, le fondazioni bancarie e le rappresentanze del terzo settore, per discutere e raccontare le buone pratiche che si sono sviluppate al Sud che possono contaminare il Nord, superando lo stereotipo dello sviluppo a senso unico e i’idea di una Italia a doppia velocità. A seguire seminari sul welfare di comunità, sui civic media, sull’economia civile e le esperienze nel sociale del Paese. In programma, inoltre, “Torino creola”, […]
Al via la due giorni dell'evento "A TORINO, CON IL SUD", promosso dalla Fondazione CON IL SUD in occasione del suo sesto anniversario. Nel corso della prima giornata si parlerà di classe dirigente e formazione del terzo settore, di scuola e di educazione dei giovani, di legalità e beni confiscati alle mafie, con la partecipazione di esperti, operatori, fondazioni e rappresentanti delle istituzioni, per avviare una riflessione comune e condividere esperienze concrete avviate al Sud e nel Paese. Inoltre, saranno attivati laboratori di eco design, di artigianato e di cucina; spettacoli teatrali, installazioni e musica a cura delle associazioni e […]
Il 22 settembre, a partire dalle ore 19, Raito (Sa) ospita la settima edizione della "Festa dei Boccali". L'evento, che rientra nell'ambito delle iniziative del programma di volontariato "Viviamo la vita", si aprirà con una conferenza dedicata al tema "L'alimentazione nel mondo antico". E' prevista, inoltre, l'esposizione di boccali realizzati dai ceramisti che aderiscono alla manifestazione.
Il 21 settembre alle 9 verrà presentato a Portici (Na) il Centro per la tutela del Bambino e il recupero della Famiglia in crisi (CBF), nato grazie all'omonimo progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Saranno presenti esperti di settore e rappresentanti delle istituzioni locali, del progetto e della Fondazione CON IL SUD.
Il Presidente della Fondazione CON IL SUD parteciperà, venerdì 21 settembre, alla giornata di chiusura della Summer School "GIA – Giovani Imprenditoria ed Innovazione – Innovare il territorio e diffondere l'imprenditorialità tra i giovani. Il riutilizzo sociale dei beni confiscati quale opportunità di sviluppo". L'iniziativa, che si svolgerà a Naro (Ag) dal 17 al 21 settembre, è promossa da Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie e l'Università di Palermo in collaborazione con la Prefettura, l'Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati, il Consorzio Agrigentino per la legalità e lo sviluppo, la Diocesi di Agrigento, il progetto Policoro, […]
Appuntamento a Reggio Calabria giovedì 20 settembre alle 18 per l'inaugurazione della mostra di illustrazioni e fotografie dedicate a Peppino Impastato. Nel corso dell'incontro, verrà presentato il cortometraggio "Munnizza", dedicato al giovane siciliano ucciso dalla mafia e a sua madre Felicia. L'iniziativa è organizzata dal progetto "Un Ponte per la memoria".
Sabato 15 settembre alle 18 sarà presentato a Corleone il libro "Le vene Violate" di Luciano Armeli, dedicato ad Attilio Manca, giovane medico di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) ucciso dalla mafia nel 2004. L'incontro rientra nell'ambito delle iniziative del progetto "Bibliotechiamo".
Giovedi 13 e Venerdi 14 settembre si terrà a Riva Del Garda (Tn) il X Workshop sull’impresa sociale, importante evento di settore. Le migliori esperienze sul campo nazionale trovano una vetrina di esperti che selezionano i migliori servizi attivi e li propongono come esempi di buone prassi. Il progetto S.I.S.A.F (Servizi integrati socio-ambulatoriali per la famiglia), sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell'ambito della linea di interventi speciali e innovativi, è stato scelto come esempio nel settore “Buone Prassi – Innovazione di prodotto” e verrà presentato nel corso dell'evento.
Sabato 8 settembre – nell'ambito dell' evento "Matera è Fiera" in programma dal 5 al 9 settembre – si terrà il convegno "Finanza Etica e Sviluppo Locale Solidale" con la partecipazione di esperti nazionali di finanza etica ed organizzazioni di volontariato e terzo settore. L'incontro rientra nell'ambito del progetto di volontariato "Intessere per crescere".
Mercoledì 5 e giovedì 6 settembre si svolgerà a Elmas (Ca) l'incontro "Tecnologie assistive, metodologie, didattica e aspetti psicologici", promosso dal programma di volontariato "Opportunità Solidali". Nel corso del seminario si approfondiranno le possibilità che le tecnologie assistive offrono ai disabili, con particolare riferimento ai temi dell'accessibilità e dell'apprendimento.
Nell'ambito del progetto "Un ponte per la memoria", martedì 4 settembre a Cinisi (Pa), presso Casa Badalamenti, si terrà la cerimonia di installazione delle "pietre di memoria" del percorso dei "Cento Passi". A seguire il seminario "Mafie e Donne". L'evento rientra nel programma della manifestazione "Memorie di mafia", che prevede incontri e iniziative di sensibilizzazione per il contrasto alla criminalità organizzata.
Giovedì 17 aprile dalle ore 11:00 alle ore 12:00, si terrà online la presentazione tecnica dell’Avviso Pubblico per la valorizzazione del Complesso del San Giovanni a Catanzaro
30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.
2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.
Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud
Giovedì 24 aprile, alle ore 19, presso la Biblioteca comunale “Oreste Borrello” di Lamezia Terme, l’associazione Open Space APS organizza un reading...