Mercoledì 7 novembre alle ore 17 presso la Sala Cenacolo ex convento Padri Riformati di Santeramo in Colle (Ba) si terrà l'incontro "Disagio, multiculturalità e pregiudizio: convivenza e convivialità delle differenze". Parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali e del progetto. L'evento è promosso nell'ambito del programma di volontariato "In Rete contro il disagio", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Scheda e blog progetto >>
Sarà presentato mercoledì 7 novembre alle 11.30 presso la sala consiliare del Comune di Bari il progetto "Finis terrae", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito degli interventi per promuovere lo sviluppo locale in alcune aree disagiate del Mezzogiorno. All’incontro, al quale parteciperanno anche rappresentanti del progetto e della Fondazione CON IL SUD, saranno presenti: Elena Gentile, Assessore al Welfare della Regione Puglia, Giuseppe Quarto, Assessore alle Politiche sociali della Provincia di Bari, Michele Emiliano, Sindaco di Bari. L'iniziativa – promossa nei quartieri Libertà, Marconi, S.Girolamo e Fesca del capoluogo pugliese dall’Istituto Salesiano SS. Redentore in partnership con associazioni, enti […]
Sarà presentata martedì 6 novembre alle 11 a Foggia – presso la Masseria “Progetto Girotondo” in Via Manfredonia km. 2,1 – la Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus Onlus, un nuovo soggetto che opera nel contesto del privato sociale di Capitanata e che persegue gli obiettivi di aiuto, sostegno e promozione delle fasce più deboli della popolazione. Interverranno alla conferenza stampa Don Michele De Paolis, in qualità di Presidente della Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus Onlus; Elena Gentile, assessore regionale al Welfare; Attilio Manfrini, Direttore Generale Asl di Foggia e Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione CON IL SUD. La giornata proseguirà con il seminario […]
Venerdì 2 Novembre alle ore 10 presso la Biblioteca Comunale di Cardito – Palazzo Mastrilli, si terrà l’incontro "Giovani, Media e Biblioteche". L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Riscrivere la Città", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Vodafone Italia attraverso l' Invito Biblioteche e Coesione Sociale, per promuovere la biblioteca come luogo di cultura e coesione sociale. Interverranno rappresentanti delle istituzioni locali, del progetto e di altre due iniziative sostenute nell'ambito dello stesso Invito: "Volumi" e "Bibliotecasa". "Riscrivere la Città "vuole promuovere la biblioteca di Cardito come luogo di incontro, condivisione e produzione culturale attenta alle diversità. Tra […]
L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green
Progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria in collaborazione con la Fondazione con il Sud.
L’iniziativa discende dal Protocollo d’intesa tra Direzione generale Musei del Ministero della culture e Fondazione con il Sud finalizzato all’avvio di processi partenariali con Enti del Terzo Settore
Nei giorni scorsi il progetto Pulmì è stato protagonista di un incontro speciale con gli studenti delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Capuana...