Venerdì 30 novembre partono ad Agrigento le attività del Social Innovation Center (SIC), laboratorio multidisciplinare per l’innovazione sociale e l’elaborazione di nuovi percorsi di innovazione nato nell'ambito del progetto "Alveare". L'appuntamento è alle 9 in via Ofane 16. Nel corso dell'incontro saranno presentate le attività del SIC, del progetto e alcuni bandi per il finanziamento di progetti nel sociale. Il Social Innovation Center è aperto ai partner del progetto, a imprese e cittadini, ma vuole creare anche una rete più ampia, aperta alla partecipazione di partner esterni di progetto e governata insieme ad essi (istituzioni, comuni, stakeholder) per realizzare un […]
Il 26 e 27 novembre presso l’ Istituto della Enciclopedia Italiana a Roma si svolgeranno i lavori dell’ottava edizione del Forum “La classe dirigente pubblica. Ruoli di governo e capacità amministrativa”, appuntamento annuale di riflessione e confronto sul welfare promosso dalla Rivista delle Politiche sociali insieme alla rete ESPAnet-Italia. Il Forum sarà l’occasione per riflettere su quali sono i processi di formazione e di selezione delle classi dirigenti, in Italia e in Europa, e su come la commistione tra ceto amministrativo e ceto politico possa incidere negativamente sulla performance economica, sulla qualità dello sviluppo e, infine, sulla qualità dei servizi […]
Giovedì 22 e venerdì 23 novembre a Santeramo (BA) si terrà il quarto corso di formazione relativo al progetto “In rete contro il disagio “ , innovativo programma di volontariato che aggrega 10 associazioni onlus, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD . “Per una rete Permanente”. E' questo il tema della due giorni di formazione per un volontariato più preparato e consapevole, del tutto gratuito e aperto a 50 partecipanti. Blog e scheda progetto >>
Giovedì 22 e venerdì 23 novembre a Santeramo (BA) si terrà il quarto corso di formazione relativo al progetto “In rete contro il disagio “ , innovativo programma di volontariato che aggrega 10 associazioni onlus, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD . “Per una rete Permanente”. E' questo il tema della due giorni di formazione per un volontariato più preparato e consapevole, del tutto gratuito e aperto a 50 partecipanti. Blog e scheda progetto >>
Il 21 novembre alle 12.00 presso il Palazzo di Città – Sala Consiliare di Bari ci sarà la presentazione del “Sanpaolo interview project”. I sogni, le speranze e i problemi quotidiani raccontati attraverso 50 video interviste. Un'occasione per riflettere sulla storia e sull'identità attuale del quartiere e sul ruolo delle periferie, tra vincoli allo sviluppo e innovazione sociale. Parteciperanno all'incontro: la Cooperativa Sociale Esedra, il sindaco di Bari Michele Emiliano, il direttore generale dell’Apulia Film Commission Silvio Maselli, il responsabile comunicazione della Fondazione CON IL SUD Fabrizio Minnella, il sociologo dell’Università di Bari Vitandrea Marzano che farà da moderatore. L’iniziativa […]
Lunedì 19 novembre alle 17.30 a Rossano (CS) ci sarà l'evento conclusivo del programma di volontariato "Crescere insieme nella cittadinanza solidale", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso da una rete di associazioni e organizzazioni con referente l'Organizzazione di volontariato Insieme. L'incontro "Liberarmi" vedrà la partecipazione di Don Renato Sacco, esperto nazionale Pax Christi sulla tematica del disarmo e di Antonio Tata, referente del Coordinamento LIBERA di Crotone. Il programma di volontariato ha dato l'avvio a nuove modalità di collaborazione tra le organizzazioni di volontariato, promuovendo i diritti e la dignità umana con particolare riguardo alla popolazione emarginata, sensibilizzando […]
In occasione della settimana del Benessere Psicologico, il progetto Liberi Libri – sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e da Fondazione Vodafone – promuove per lunedì 19 novembre l'incontro "Il ruolo e le proposte del territorio nella gestione della complessità degli apprendimenti". L'evento – a cui prenderanno parte rappresentanti del progetto ed esperti di settore – si terrà a Portici, presso Villa Savonarola, Corso Garibaldi 200. Scopo sostanziale dell'incontro sarà la promozione del benessere psicologico degli individui in tutte le fasi del ciclo di vita. Particolare attenzione sarà data all'individuo nelle sue caratteristiche da cui si derivano differenti forme di […]
il 18 novembre alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare di Assoro (EN) si terrà "La giornata del volontariato". L'evento è promosso nell'ambito del programma di volontariato Enna Net, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Scheda e blog progetto >>
Il 16 novembre alle 10.30 presso il Palazzo Arcivescovile di Palermo (via Bonello 2) ci sarà la conferenza di presentazione del progetto "Il Genio di Palermo. La bellezza salverà il mondo", promosso dalla parrocchia di S. Mamiliano in collaborazione con associazioni, cooperative e organizzazioni del terzo settore e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell'ambito delle iniziative per favorire lo sviluppo locale di particolari aree svantaggiate del Mezzogiorno. Scheda progetto >>
Venerdì 16 novembre dalle 16 alle 18 si terrà a Palermo – presso Villa Zito, Viale della Libertà 52 – l'incontro "Costituire Fondazioni di Comunità in Sicilia", promosso da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Sicilia. Le fondazioni comunitarie sono enti non profit “espressione” delle realtà locali che, grazie alla capacità di raccolta delle risorse, la loro valorizzazione attraverso una oculata gestione patrimoniale e il loro impiego a fini sociali sul territorio di riferimento, rappresentano uno straordinario strumento di sussidiarietà. Ad oggi, sono tre le Fondazioni di Comunità presenti sul territorio meridionale, nate tra il 2009 e il 2010 a […]
"Lavorare insieme per l’occupazione dei giovani", è il titolo della conferenza che si terrà a Napoli il 12 e 13 novembre presso il Centro Congressi Mostra d'Oltremare, Viale Kennedy, 54. L'iniziativa è promossa dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero, in collaborazione con il Ministro del Lavoro e degli Affari Sociali tedesco Ursula von der Leyen. Nella giornata di martedì parteciperà all'evento il Presidente della Fondazione CON IL SUD, intervenendo alla sessione delle 14.30 dedicata al tema "Il sistema dell’istruzione e formazione nella pratica: le istituzioni ospitanti, le imprese e le scuole del territorio presentano le loro […]
Lunedì 12 novembre la Fondazione CON IL SUD presenta a Bari il nuovo Regolamento per la costituzione di “Fondazioni di Comunità” in Puglia. L'incontro si terrà dalle 16 alle 18 presso la Sala Murat, in Piazza Ferrarese. Le fondazioni comunitarie sono enti non profit “espressione” delle realtà locali che, grazie alla capacità di raccolta delle risorse, la loro valorizzazione attraverso una oculata gestione patrimoniale e il loro impiego a fini sociali sul territorio di riferimento, rappresentano uno straordinario strumento di sussidiarietà. Ad oggi, sono tre le Fondazioni di Comunità presenti sul territorio meridionale, nate tra il 2009 e il 2010 […]
Nell'ambito del ciclo di seminari per l'indagine sulle buone pratiche, sabato 10 novembre ore 16,00 a Rivello (Potenza) si terrà lincontro "L'eredità del vicinato. Tra mito e nuove opportunità" con l'antropologo Michele Iannuzzi. L'iniziativa rientra nel programma di volontariato U'vicinanzo, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso dall'Auder volontariato Lauria in rete con altre realtà del volontariato lucano. Scheda e blog progetto >>
Venerdi 9 e sabato 10 novembre presso Palazzo Lanfranchi a Matera si terranno quattro Sessioni di Studio sulla Medicina delle Migrazioni dal titolo “Buona salute a tutti”, organizzato dall’Associazione Tolbà, con la consulenza scientifica e formativa dell’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della Povertà (INMP) dell’Ospedale San Gallicano di Roma. L’obiettivo è di affermare la SALUTE come diritto umano inalienabile e fondamentale che va tutelato, affrontando e approfondendo la visione della Intercultura anche in ambito sanitario. “Buona salute a tutti” si rivolge ai professionisti della Sanità, dei Servizi Sociali, della […]
Venerdi 9 e sabato 10 novembre presso Palazzo Lanfranchi a Matera si terranno quattro Sessioni di Studio sulla Medicina delle Migrazioni dal titolo “Buona salute a tutti”, organizzato dall’Associazione Tolbà, con la consulenza scientifica e formativa dell’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della Povertà (INMP) dell’Ospedale San Gallicano di Roma. L’obiettivo è di affermare la SALUTE come diritto umano inalienabile e fondamentale che va tutelato, affrontando e approfondendo la visione della Intercultura anche in ambito sanitario. “Buona salute a tutti” si rivolge ai professionisti della Sanità, dei Servizi Sociali, della […]
L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green
Progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria in collaborazione con la Fondazione con il Sud.
L’iniziativa discende dal Protocollo d’intesa tra Direzione generale Musei del Ministero della culture e Fondazione con il Sud finalizzato all’avvio di processi partenariali con Enti del Terzo Settore
Nei giorni scorsi il progetto Pulmì è stato protagonista di un incontro speciale con gli studenti delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Capuana...