Il pomeriggio del 31 ottobre la Biblioteca comunale “mi libro” di Sant'Antimo (NA) aprirà le porte alle diversità di culture e tradizioni, ricchezze che consentono di mostrare l’altro anche attraverso il suo diverso modo di vivere le festività. Il pomeriggio sarà un momento di incontro e riflessione su una tradizione profonda e radicata nelle diverse culture come il culto dei defunti. Miti leggende tradizioni, religione e culture a confronto per identificare, confrontare e valorizzare aspetti culturali e religiosi di paesi diversi. Una piccola scenografia, degli animatori che narrano le diverse tradizioni, un laboratorio creativo, questi gli ingredienti per un viaggio […]
Martedì 30 e mercoledì 31 ottobre a Palermo si svolge il seminario di "Crescere al Sud" dal titolo "Esperienze e sviluppo di comunità educative". Programma: Martedì 30 ottobre – presso ITC "Pio La Torre" (Via Nina Siciliana, 22 – 90135 – Palermo) Ore 09.30 – 13.00: Presentazione di alcune esperienze educative territoriali promosse dall’USSM di Palermo Ore 14.30 – 16.00: Presentazioni introduttive: Francesco Lucido (Sociologo): "La costruzione di comunità educanti e la gestione delle relazioni tra gli attori territoriali di reti di educazione diffusa" Gaetano Giunta (Segretario generale Fondazione di Comunità di Messina): "La comunità educante e il rapporto con […]
Martedì 30 e mercoledì 31 ottobre a Palermo si svolge il seminario di "Crescere al Sud" dal titolo "Esperienze e sviluppo di comunità educative". Programma: Martedì 30 ottobre – presso ITC "Pio La Torre" (Via Nina Siciliana, 22 – 90135 – Palermo) Ore 09.30 – 13.00: Presentazione di alcune esperienze educative territoriali promosse dall’USSM di Palermo Ore 14.30 – 16.00: Presentazioni introduttive: Francesco Lucido (Sociologo): "La costruzione di comunità educanti e la gestione delle relazioni tra gli attori territoriali di reti di educazione diffusa" Gaetano Giunta (Segretario generale Fondazione di Comunità di Messina): "La comunità educante e il rapporto con […]
Si conclude martedì 30 ottobre a Rende (Cs) – al Museo del Presente – il programma di volontariato "Insieme per una rete di protezione sociale". Parteciperanno all'incontro rappresentanti del progetto e delle istituzioni locali, che si confronteranno sui temi del lavoro, dell'integrazione sociale, delle difficoltà di anziani e disabili e su problematiche proposte dai partecipanti all'iniziativa. Il Programma è stato promosso nella provincia di Cosenza da BANCA DEL TEMPO IMPRESA DELLA CONDIVISIONE E DELLA SOLIDARIETÀ – in collaborazione con un'ampia partnership di organizzazioni, associazioni, enti del territorio – e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD con l'obiettivo di rafforzare il […]
Fondazione Cariplo, Fondazione CON IL SUD, Fondazione RES invitano alla presentazione del libro: "La nuova occasione. Città e valorizzazione delle risorse locali ” (Donzelli Editore) Lunedì 29 ottobre ore 17.00, Fondazione Cariplo (via Manin 23, Milano) Saranno presenti i due curatori del libro: Paola Casavola, Economista e Carlo Trigilia, Presidente Fondazione RES Partecipano: Aldo Bonomi, Direttore Istituto di Ricerca Aaster Alessandro Laterza, Vice Presidente Confindustria Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione CON IL SUD Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo Giovanni Puglisi, Rettore Università IULM Introduce e coordina: Ferruccio de Bortoli, Direttore Corriere della Sera Ingresso libero fino ad esaurimento posti Per registrarsi […]
Sabato 27 ottobre l'Aula Magna del Liceo Sebastiano Satta di Nuoro, in Via Deffenu 13l, ospiterà 'incontro "Tecnologie assistive, metodologie, didattica e aspetti psicologici", promosso dal programma di volontariato "Opportunità Solidali". Nel corso del seminario si approfondiranno le possibilità che le tecnologie assistive offrono ai disabili, con particolare riferimento ai temi dell'accessibilità e dell'apprendimento. “Opportunità solidali” è stato promosso in 5 province del territorio sardo dalla FISH-Sardegna onlus in collaborazione con un’ampia partnership di associazioni locali e realizzato con il sostegno della “Fondazione CON IL SUD” con l’obiettivo di migliorare la professionalità e le competenze dei volontari della rete, svolgendo […]
Venerdì 26 ottobre alle 10.30 sarà presentato a Pozzuoli (Na) – presso Palazzo Don Pedro De Toledo, via Pietro Ragnisco – il progetto "Equi – Libri", promosso dalla Diocesi di Pozzuoli in collaborazione con associazioni e istituzioni del territorio e sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Vodafone con l'Invito Biblioteche e Coesione Sociale. Parteciperanno all'incontro rappresentanti delle istituzioni locali e del progetto.
Si punta a fare rete per migliorare l’approccio del volontariato nel terzo settore. Venerdì 26 ottobre dalle 9 presso la Fondazione Opera SS. Medici di Bitonto (BA) si terrà il percorso formativo “Dialoghi con le comunità – Progettazione sociale partecipata e rete collettiva nel Terzo Settore”, a cura delle organizzazioni dell’Area della Disabilità, con il sostegno della Fondazione CON IL SUD nell’ambito del programma di volontariato “Il percorso comune: Bitonto, comunità attiva e solidale”. Saranno presenti i principali esperti e rappresentanti di settore, tra cui dirigenti e direttori delle Asl locali e dei servizi socio-sanitari, amministratori pubblici, docenti e rappresentanti […]
Giovedì 25 ottobre alle ore 16.30 si terrà a Rossano (Cs) – presso la Sala Convegni Ex ASL n°3, in via Nestore Mazzei – il seminario di sensibilizzazione alla cultura della donazione da titolo "Fatti un Dono". L'incontro rientra nell'ambito delle attività del programma di volontariato "Crescere insieme nella cittadinanza solidale". Il progetto, promosso nella provincia di Cosenza dall’organizzazione di volontariato Insieme in collaborazione con associazioni ed enti del territorio e realizzato con il sostegno della “Fondazione CON IL SUD”, vuole sperimentare nuove modalità di collaborazione tra le organizzazioni di volontariato, sensibilizzare la popolazione sui valori e sulle attività promosse […]
Il programma di volontariato "Dalla Rete alle Reti" organizza a Lucera (Fg) – presso il Convitto Nazionale Statale “R. Bonghi” in via IV Novembre 38 – il convegno "Psicologia dell’emergenza: dalla parte del soccorritore". L'appuntamento è per domenica 21 ottobre alle 15.30. Al termine dell'incontro è prevista la consegna degli attestati di riconoscimento ai volontari impegnati nell'emergenza terremoto in Emilia Romagna
Il progetto "I Luoghi dell'Accoglienza Solidale nei Borghi dell'area grecanica" parteciperà dal 19 al 21 ottobre – presso i Cantieri culturali della Zisa di Palermo – alla fiera "Fà la cosa giusta Sicilia", dedicata alla sostenibilità sociale, economica e ambientale. La fiera prevede la partecipazione di gruppi, associazioni, imprese sociali e aziende che praticano e diffondono un corretto rapporto tra produzione di beni di consumo/servizi e l'ambiente, la tutela dei lavoratori e la giustizia globale, proponendo un altro approccio al commercio, al credito, ai consumi quotidiani, alla produzione d’informazione e cultura, che contenga solidarietà, partecipazione, rispetto delle diversità e nonviolenza.
L’Associazione Manlio Rossi-Doria e l’Università degli Studi Roma Tre organizzano un incontro per discutere del volume "Una vita per il Sud – Dialoghi epistolari di Manlio Rossi-Doria", a cura di Emanuele Bernardi, edito da Donzelli in collaborazione con l'Associazione Rossi-Doria e la Fondazione CON IL SUD. Mercoledì 17 ottobre ore 15.00, Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Economia – Sala delle Lauree – via Silvio D’Amico, 77 Introduce: Fabrizio De Filippis (Università degli Studi Roma Tre) Intervengono: Carlo Borgomeo (Fondazione CON IL SUD), Leandra D’Antone (Sapienza Università di Roma), Michele De Benedictis (Associazione Rossi-Doria), Carmine Donzelli (Donzelli Editore), Guido […]
Mercoledì 17 ottobre ore 17.30 a Roma, presso l’Istituto Luigi Sturzo in Via delle Coppelle 35, si terrà l’incontro “Non c’è Nord senza Sud. Perché la crescita dell’Italia si decide nel Mezzogiorno”. Carlo Trigilia (Università di Firenze) e Savino Pezzotta (Presidente Rosa per l’Italia) dialogano con Giorgio Santini (CISL), Gianpiero d’Alia (UdC), Beppe Pisanu (PDL), Umberto Ranieri (PD), Vincenzo Linarello (Gruppo Cooper. GOEL). Il dialogo parte dalle ragioni del libro di Carlo Trigilia “Non c’è Nord senza Sud. Perché la crescita dell’Italia si decide nel Mezzogiorno” – Ed. Il Mulino. Non avremo mai uno sviluppo solido e un'Italia più civile […]
Martedì 16 Ottobre alle 10:30 sarà presentato a Sant'Antimo (Na) lo stato di avanzamento del progetto “BiblioTeCasa. La biblioteca aperta a tutti”. Nel corso della conferenza saranno illustrate nel dettaglio le attività in corso e le nuove attività progettuali. Interverranno il Sindaco del Comune di Sant’Antimo, Francesco Piemonte; il Presidente del Centro Ozanam, Antonio Gianfico; il Direttore della Biblioteca comunale, Gabriele Capone; il Coordinatore del progetto Monica Galdo. Concluderà la conferenza Daniela Castagno, Responsabile Attività Istituzionali della Fondazione CON IL SUD.
"Tra diritti, aspettative e partecipazione". E' il titolo dell'incontro promosso dal programma di volontariato "Opportunità Solidali", in programma per sabato 13 ottobre alle 9.30 a Cagliari – presso la Sala “Bentivoglio” – UICI, via del Platano 27. Insieme ad esperti di settore si discuterà di procedure e benefici sul riconoscimento delle invalidità civili, servizi integrati, Banca del Tempo,prospettive della riabilitazione.
L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green
Progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria in collaborazione con la Fondazione con il Sud.
L’iniziativa discende dal Protocollo d’intesa tra Direzione generale Musei del Ministero della culture e Fondazione con il Sud finalizzato all’avvio di processi partenariali con Enti del Terzo Settore
Nei giorni scorsi il progetto Pulmì è stato protagonista di un incontro speciale con gli studenti delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Capuana...