Reti di lana

La lana è una risorsa dalle molteplici proprietà e potenzialità.

Purtroppo, per ragioni principalmente di mercato, a questa fibra naturale non viene riconosciuto congruo valore economico. D’altro canto, il suo smaltimento, in quanto rifiuto speciale, può essere molto oneroso e il suo incenerimento o abbandono sul suolo, oltre a non essere pratiche lecite, hanno un impatto ambientale negativo in termini di emissioni inquinanti e di qualità del suolo agricolo.

Obiettivo generale del progetto siciliano Reti di Lana è la creazione di valore nel comparto rurale, mediante un’integrazione, nella produzione alimentare, di quella tessile derivante dal recupero della lana di tosa, al momento materiale di scarto impattante sull’ambiente e sull’economia rurale.

Il progetto si sviluppa secondo tre linee di azione:

  • Il recupero – La pratica del recupero della lana come recupero del valore della ruralità, con attenzione alle risorse, alle tradizioni e all’ambiente, per nuove o rinnovate opportunità di sviluppo dei territori, in un’ottica di miglioramento delle attività degli allevamenti e in una rete di partecipazione territoriale e stimolo alla realizzazione di intenti comuni.
  • L’artigianato – Lo sviluppo in ambito rurale di attività tessili sul posto destinate al recupero e valorizzazione dell’artigianato locale in un piano territoriale di percorsi esperienziali legati al turismo, all’educazione e alla qualificazione di giovani e persone svantaggiate, in prospettiva intergenerazionale e intersettoriale.
  • La bioedilizia – Lo studio di fattibilità di una filiera concertata di raccolta, cernita e produzione tessile su larga scala in Sicilia per la realizzazione di pannelli altamente efficienti per l’isolamento termoacustico ecocompatibile e la dimostrazione del funzionamento tramite realizzazione di un prototipo applicativo.

Il progetto Reti di Lana, nato dalla collaborazione sinergica di soggetti di diversa estrazione e competenza, ha avuto inizio ad aprile 2013.

CONTATTI

web. www.esperienzeconilsud.it/retidilana     e.mail. retidilana@gmail.com     cell. +39 339 7567799

Pagina Facebook  – Canale YouTube – Profilo Google+

LA PARTNERSHIP

Responsabile:

LAVORO E NON SOLO Cooperativa Sociale

 

Partner:

  ARCIRAGAZZI SICILIA
                  Consorzio internazionale                    per le fibre tessili naturali
Regione Siciliana Dipartimento delle risorse agricole e alimentari

 

IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE CON IL SUD

Ambito: Progetti Speciali e Innovativi di Fondazione Con il Sud

Progetto: In corso, avviato ad aprile 2013

Luogo: Sicilia, territorio regionale

Contributo: € 180.000

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese